Alle ore 14.30 di oggi, Arpa Puglia ha prelevato un campione di polvere da uno dei balconi prospicienti l’area del crollo in via De Amicis per avviare le analisi finalizzate a verificare la presenza di fibre di amianto. Contestualmente, Arpa sta procedendo ad installare nuovamente le centraline per proseguire le indagini sulle polveri derivanti dalle […]
Continuano anche questa mattina i lavori di demolizione della porzione residua della palazzina crollata in via De Amicis il 5 marzo scorso. E’ stato creata la rampa per far posizionare il braccio armato. L’allestimento del cantiere per la demolizione controllata , come stabilito dall’ordinanza firmata mercoledì sera dal sindaco Vito Leccese, è iniziato ieri all’alba. […]
Questa mattina la polizia ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Bari, su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di un giovane napoletano, di 31 anni, con precedenti per truffa, ritenuto l’autore di una rapina, perpetrata nei confronti di un’anziana signora, 90enne, […]
Alle prime ore del mattino il sindaco Vito Leccese ha firmato un’ordinanza per la messa in sicurezza della palazzina al civico 16 di via Pinto, confinante con l’edificio crollato il 5 marzo scorso. Il provvedimento si è reso urgente e necessario a seguito dei sopralluoghi effettuati nella giornata di ieri dai Vigili del fuoco e […]
Michelangelo Di Chiaro, l’amministratore condominiale del palazzo crollato il 5 marzo scorso in via De Amicis a Bari, è stato nuovamente ascoltato dalla polizia come testimone. Non risulta indagato, ma è stato interrogato nei giorni scorsi in Questura su incarico della Procura, che ha avviato un’inchiesta per crollo colposo a carico di ignoti. Il fascicolo […]
Garantire la sicurezza della popolazione per via delle eventuali polveri aerodisperse nella fase di demolizione della parte residua della palazzina situata in via De Amicis. Questo in sintesi l’obiettivo dell’ordinanza firmata dal sindaco Vito Leccese. Il provvedimento, in particolare, impone il divieto di affaccio, l’obbligo di mantenere chiuse le finestre e di utilizzare idonei dispositivi […]
Sono partite all’alba le operazioni di allestimento del cantiere per la demolizione controllata della porzione residua della palazzina crollata in via De Amicis il 5 marzo scorso, come stabilito dall’ordinanza firmata ieri sera dal sindaco Vito Leccese. Le attività urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento delle macerie si sono rese necessarie per evitare che […]
Stanno accedendo singolarmente alle loro abitazioni, accompagnate dai vigili del fuoco, le persone sgomberate dopo il crollo della palazzina di via De Amicis. Stanno riempiendo valigie e bustoni da portare poi nello studentato di via Camillo Rosalba dove saranno trasferite nella giornata di oggi in attesa di capire se i loro edifici sono agibili o […]
A seguito del crollo della palazzina di via De Amicis, il sindaco Vito Leccese ha firmato un’ordinanza contingibile e urgente a tutela della pubblica incolumità per gli immobili in via Luigi Pinto (numeri 2-4-6-8-10), via De Amicis (numeri 1-3-5-7) e via De Robertis (1-3-5-7), per l’esecuzione di opere urgenti di demolizione controllata, frantumazione e spandimento […]
Nella giornata di oggi il sindaco di Bari Vito Leccese ha inviato alla Procura della Repubblica una richiesta di autorizzazione a procedere con estrema urgenza alle attività di demolizione controllata della porzione residua della palazzina crollata in via De Amicis il 5 marzo scorso. La necessità di procedere alla messa in sicurezza dell’area, considerato il […]
Non ci sono fibre di amianto nell’ aria intorno al palazzo crollato la sera del 5 marzo scorso in via De Amicis a Bari. E’ quanto risulta dalle analisi eseguite da ARPA Puglia. I tecnici dell’ Agenzia avevano allestito, a partire dalle 18:10 del giorno successivo al crollo, due linee di prelievo. All’ interno di […]
L’Agenzia regionale per la casa e l’abitare – ha denunciato 57 occupazioni abusive di case popolari nella città di Bari. Oltre queste, altre 30 occupazioni sono state sventate grazie al lavoro delle forze dell’ordine. In totale, sono 571 (su 8500) le case di proprietà dell’Arca occupate abusivamente in tutta la città, mentre nell’intera regione sono […]