FEATURED
FEATURED
FEATURED
FEATURED
La lettura del dato del mese di agosto relativo al traffico passeggeri sugli aeroporti di Bari e Brindisi, conferma in maniera sempre più evidente l’ottimo andamento della stagione estiva, specie per quel che attiene ai collegamenti internazionali. Un dato, questo, che rispecchia fedelmente il trend registrato sin da inizio anno e che ha visto la […]
Continuano le difficoltà per gli operai della fabbrica tessile Natuzzi. 335 dipendenti dello stabilimento di Ginosa sono stati licenziati e ora sono in cassa integrazione a zero ore fino al prossimo 16 ottobre. Una situazione per loro ormai insostenibile. rn Un sit-in di protesta davanti alla Regione rn Gli operai hanno quindi organizzato domani dalle 10 un […]
Sono oltre 50 gli studiosi internazionali attesi a Bari per la settima edizione della conferenza internazionale “Economia della Globalizzazione”, che si terrà lunedì e martedì prossimi nell’Auditorium Quacquarelli dell’Università “Aldo Moro” di Bari. rn L’evento è organizzato nell’ambito del Master in Economics of Globalization and European Integration, che da oltre un decennio vede la collaborazione tra […]
BARI – “Nonostante annunci, provvedimenti e misure di contrasto al lavoro nero annunciate da Governo e Regione, la condizione del lavoro nelle campagne pugliesi è peggiorata e continua ad imperversare il caporalato”. La denuncia arriva direttamente dalla Flai e dalla Cgil Puglia. Il sindacato di categoria dei braccianti assieme alla sigla madre lunedì prossimo, 5 […]
Missione negli Stati Uniti per il Politecnico di Bari, tra i grandi nomi delle scuole internazionali di design. Dall’1 al 18 settembre un team dell’Ateneo sarà al “Textile Talent” di New York, mostra dei talenti del settore tessile organizzata nell’ambito del New York Textile Month, manifestazione-evento che coinvolge autorevoli università e istituti specialistici, musei, associazioni […]
Una Fiera del Levante bolognese. E’ questa l’ipotesi quando ormai mancano pochi giorni all’avvio dell’80esima edizione della campionaria, forse l’ultima gestita localmente. rn Da oggi, infatti, una delegazione della Fiera di Bologna, è in città per chiudere l’accordo di privatizzazione della Fiera, costituendo così una “newco”. Si tratta dell’ultima possibilità per salvaguardare il normale svolgimento dell’evento nelle […]
La modernità della Puglia? Passa dai dronirnrnPuglia sempre più all’avanguardia nelle moderne tecnologie. Questa volta, addirittura, in un campo inatteso: i droni che sono preziosissimi per il controllo del territorio, gestione dei cantieri di infrastrutture, calcolo dello sbancamento terra e altro.rnrnSui droni lavorano, da qualche tempo, alla Sipal di Torino che ha una base operativa […]
Ryanair rafforza la propria presenza in Puglia: con l’entrata in vigore del prossimo orario (26 marzo – 29 ottobre 2017) la compagnia irlandese avvierà un nuovo volo che collegherà Bari a Liverpool. rn La nuova linea opererà due volte a settimana e consentirà di ampliare l’offerta su un’area di grande interesse sulla quale il vettore, […]
Lo Stato anche quest’anno ha previsto un contributo per il pagamento dell’affitto agli inquilini che a causa di problemi gravi e indipendenti dalla loro volontà, risultino morosi con il pagamento delle pigioni. rn Il Fondo morosità incolpevole –istituito presso il Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti- è il garante di tale contributo, ma è necessario […]
Il vino italiano piace sempre più all’estero, ma perde terreno rispetto a Francia e Spagna.rn E’ del 3,8% l’ultimo incremento di esportazione nostrana, soprattutto verso Usa, Giappone e, ultimamente, Russia; in calo Germania e Gran Bretagna. rn Curiosità: rimangono trainanti gli spumanti, mentre i vini da pasto si muovono a macchia di leopardo. rn Non […]
Un incontro tra Natuzzi e sindacati per “congelare” la situazione circa i 355 esuberi dello stabilimento di Ginosa, in vista delle già programmate riunioni del 6 e 9 settembre a Roma da parte della “Cabina di Regia” del Ministero dello Sviluppo Economico. rn E’ quanto stato deciso a Taranto, dove le parti si sono confrontate […]
rn Nel 2015, il Sud è cresciuto dell’1%, superando il Nord (0,7%). Sono risaliti anche consumi e investimenti. Spicca la crescita della Basilicata con un ritmo di crescita del 5,5%, grazie, però, alle auto della Fiat di Melfi, che non è poco. rn Siamo alla sintesi dell’annuale rapporto Svimez che ammonisce: il Sud ha bisogno […]