FEATURED
FEATURED
FEATURED
Nasce il comitato per la tutela degli azionisti della Banca popolare di Bari. A costituirlo le associazioni dei consumatori Adusbef, Codacons, Codici, Confconsumatori, ed Unione Nazionale Consumatori. Il comitato si è costituito a distanza di pochi giorni dall’ultima protesta degli azionisti che hanno manifestato davanti alla sede dell’istituto a Bari sostenendo che la Banca avrebbe […]
Dopo la lettera di proteste del presidente della Camera di commercio di Bari, Sandro Ambrosi, ecco la precisazione dell’Alitalia sui costi eccessivi dei biglietti sulla tratta Bari-Roma.rnrnAlitaliarnrnSui Bari-Roma “vengono applicate tariffe a partire da 93 euro andata e ritorno e con livelli di prezzo progressivi che dipendono dal numero di posti disponibili e dalle condizioni offerte, […]
Le assunzioni non vanno bene. Il “jobs act” è forse un “flop act”?rnrnNon c’è da discutere molto: il “Jobs act” sembra un “flop act” se è vero che nei primi otto mesi del 2016 le assunzioni totali hanno registrato un calo dell’8,5% rispetto al 2015.rnrnMa, si sa, è una logica economica: senza in vestimenti , diritti […]
Giuseppe Acierno lascia la guida di Aeroporti di Puglia, al suo posto subentra Tiziano Onesti. E’ partita la fusione tra Aeroporti di Puglia e Gesac, la società di gestione dell’aeroporto di Napoli, che sarà controllata dal fondo strategico F2i. La prossima settimana la Regione nominerà Tiziano Onesti alla guida della società aeroportuale gestisce quattro scali pugliesi: Bari, […]
Con 23.330 imprese green la Puglia è al nono posto in Italia per numero assoluto di imprese che hanno investito o investiranno quest’anno in tecnologie e prodotti verdi. E’ quanto emerge dal rapporto Greenitaly 2016 di Fondazione Symbola e Unioncamere, presentato ieri a Roma.rnNella regione, Bari si colloca al primo posto con 9.426 imprese green; seguono […]
La prossima manovra del Governo. Farà salire il deficit-Pil dal 2 al 2,3% rnrnLa prossima manovra del Governo (la cosiddetta Finanziaria) sarà di 26,5 mld. : 7 ( in 3 anni) per la riforma delle pensioni, 2 per i contratti della P.A. . 2 per la sanità, terremoto e emigranti a parte, giovani, taglio Irpef (dal 2018).rnrnIl […]
Continua la ricostruzione post-crisi del sistema imprenditoriale pugliese. Neri primi nove mesi del 2016 il saldo positivo è di 1.282 imprese (4-621 le nuove iscritte; 3.339 le cessate), con un tasso di crescita dello 0,34%, superiore alla media nazionale che è dello 0,27%. Al terzo trimestre del 2016 risultano 381.060 le imprese iscritte alle Camere […]
Continua ad essere un autunno di proteste quello dei 335 ex lavoratori dello stabilimento Natuzzi di Santeramo in Colle, in provincia di Bari. Per venerdì prossimo, 21 ottobre, hanno organizzato un nuovo presidio davanti alla sede dell’assessorato alla Formazione e lavoro della Regione Puglia per manifestare contro il piano licenziamenti imposto dalla società. rn Mentre fuori dall’Assessorato si […]
Storico via libera della Unione europea alla richiesta italiana di indicazione di origine obbligatoria per il latte e i prodotti lattiero-caseari, perché sono scaduti senza obiezioni alle ore 24 del 13 ottobre i tre mesi dalla notifica previsti dal regolamento 1169/2011 quale termine per rispondere agli Stati membri che ritengono necessario adottare una nuova normativa […]
È rottura tra Natuzzi e Regione Puglia. Dopo il nulla di fatto di ieri al Ministero e l’invio delle lettere di licenziamento, l’azienda ha declinato l’invito della Regione a partecipare alla task force convocata per lunedì. rn “Considerata la richiesta della Regione che – come “condizione per avviare ogni discussione” – chiede all’azienda il ritiro […]
Dai sudafricani ai giapponesi. Da oggi la birra Peroni, la birra più amata dai baresi, entra a far parte della holding Asahi Europe, una multinazionale giapponese. Il passaggio era stato annunciato da qualche mese, ma oggi è stata perfezionato e ufficializzato dall’azienda stessa. “Questo passaggio – si legge nel comunicato stampa – segna per la […]
La Regione e l’Inps rinnovano il loro accordo per accelerare i tempi del welfare: attraverso la sinergia tra i due enti, infatti, sarà possibile portare avanti lo snellimento delle pratiche burocratiche e conservare il primato della Puglia in materia di assistenza e stato sociale. rn “Per la commissione alle politiche sociali, che si sta tenendo […]