L’Associazione La Scossa ha organizzato un incontro pubblico dal titolo “Nodo ferroviario di Bari: Un Nodo da Rinnovare, un Tracciato da Salvaguardare”, che si è tenuto ieri, venerdì 21 marzo alle ore 18:30 presso Artemisia, in Corso Umberto I, 57 – Bari Santo Spirito. L’evento ha rappresentato un momento di confronto aperto sul futuro del […]
Si terrà domani il primo appuntamento de “Le strade del Fuori Bif&st”, le feste di via organizzate dagli operatori economici, culturali e sociali che hanno risposto alla call del Comune per vestire Bari di cinema in occasione della XVI edizione del Bif&st – Bari International Film&Tv Festival (22-29 marzo 2025). L’iniziativa s’inserisce nel cartellone di […]
Questa mattina il consigliere municipale Luca Bratta ha portato in Consiglio il progetto di salvaguardia e riqualificazione del rifugio antiaereo sotto la scuola Don Bosco “Un luogo dimenticato che merita di essere riscoperto – ha detto Bratta – Archi imponenti, volte a crociera, reperti originali: questo rifugio è una testimonianza unica della Seconda Guerra Mondiale, […]
Torna domani, sabato 22, e domenica 23 marzo Bari Pedala, la manifestazione dedicata alle due ruote e alla mobilità lenta e sostenibile, inserita nel programma dell’All in Festival, con il patrocinio del Comune di Bari, organizzata dalla cooperativa Zerobarriere e dalla scuola di ciclismo Franco Ballerini. La nona edizione di Bari pedala presenta tante novità. […]
Tutto pronto per la nuova Corte Don Bosco. Si terrà infatti domani, sabato 22 marzo, alle ore 11, l’inaugurazione al quartiere San Paolo. Il progetto è l’esito del programma denominato G124 promosso dal senatore e architetto Renzo Piano. Sarà l’occasione per una festa di quartiere cui parteciperanno, tra gli altri, il sindaco Vito Leccese, il […]
Entro maggio prenderanno il via i lavori per la nuova area parcheggio a Sant’Anna. Lo rende noto l’assessore alla Cura del territorio, Domenico Scaramuzzi, annunciando che è stata aggiudicata la gara per i lavori di realizzazione della nuova area parcheggio nel quartiere Sant’Anna. L’intervento è finanziato dalla Regione Puglia nell’ambito del Programma dell’Abitare Sostenibile e […]
Domani, sabato 22 marzo, torna Earth Hour – l’Ora della Terra, il più grande evento globale sul contrasto al cambiamento climatico e per la difesa della natura promosso dal WWF Internazionale. Accogliendo l’appello del WWF Levante Adriatico, anche quest’anno la città di Bari conferma la propria adesione all’evento spegnendo per l’occasione, dalle ore 20.30 alle […]
Oggi, insieme alle bambine e ai bambini delle scuole del quartiere, il sindaco Vito Leccese e l’arcivescovo mons. Giuseppe Satriano hanno piantato delle rose vicino alla lapide del piccolo Angelo, il neonato trovato senza vita nella culla termica della parrocchia di San Giovanni Battista a Poggiofranco. “Gli alunni ci hanno donato semi da piantare, un […]
Materiale edile in un cassonetto dedicato alla raccolta della carta. È quanto scoperto in mattinata in stradella del Caffè da Amiu Puglia che ha avviato subito le operazioni di smaltimento. In seguito al ritrovamento degli scarti di lavorazione edile è stato necessario portare via il cassonetto per conferire correttamente quei rifiuti speciali e restituire decoro […]
Nel pomeriggio odierno, nell’ambito di un trasporto sanitario assistito dall’Egitto di pazienti provenienti dalla striscia di Gaza, effettuato con un volo della Guardia di Finanza, è giunto presso l’Aeroporto di Bari un nucleo familiare palestinese composto da madre e tre figli in tenera età, uno di quali, dell’età di sei anni, necessita di cure che […]
Un nuovo passo avanti per il potenziamento delle infrastrutture universitarie in Puglia: la Giunta regionale ha approvato lo schema di accordo tra Regione Puglia, Adisu e Asset per l’espletamento del concorso di progettazione finalizzato alla realizzazione di una nuova residenza universitaria all’interno del Campus – il Parco dell’Innovazione destinato in gran parte a spazi di ricerca e […]
Partiranno lunedì 24 marzo le prime carovane dei nuovi percorsi organizzati grazie al progetto “Piedibus Bari”, l’iniziativa di mobilità scolastica sostenibile promossa dal Comune di Bari in collaborazione con le cooperative sociali ConHome ed Equal Time. La sperimentazione partirà da sei istituti scolastici (Amedeo D’Aosta, Dalesio, Carducci, Principessa di Piemonte, Collodi e Piccinni) che hanno […]