MERCOLEDì, 16 APRILE 2025
80,641 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,641 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Basta tagli e precariato”, i vigili del fuoco manifestano in piazza Prefettura

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:18
Vigili del fuoco

La Usb vigili del fuoco scende nuovamente in piazza per informare i cittadini e denunciare ancora una volta alle Istituzioni le gravi condizioni di disagio che affliggono da tempo la categoria, costringendo i Pompieri a portare avanti quotidianamente le attività di soccorso sempre al limite delle possibilità con pochi uomini, con mezzi oltremodo superati e attrezzature insufficienti, nonché intolleranti condizioni logistiche delle sedi di servizio. Per questi motivi, l’Unione Sindacale di Base chiede:

– l’assunzione di tutti i precari vigili del fuoco attraverso l’emanazione del Decreto attuativo della cosiddetta “Risoluzione Fiano, un testo unico e condiviso, votato nella prima commissione Affari Costituzionali in data 18 gennaio 2017, che, recependo i 18 punti per la risoluzione del precariato nel Corpo nazionale VVF, strappa al Governo l’impegno di una serie di iniziative tra cui un nuovo percorso di stabilizzazione;

– Superamento dell’impianto normativo della legge 252/2004 e Decreti legislativi n. 217 e 139 –di questi giorni la discussione sulle modifiche che sta portando benefici solo a pochi;

– il rinnovo del parco automezzi, in perenne riparazione con spese di manutenzione fuori da ogni logica; la gran parte degli automezzi di soccorso sono da rottamare per cui rendono ancora più pericolosa l’attività del Vigile del Fuoco;

– il rinnovo del Contratto di lavoro bloccato da quasi un decennio tale da consentire una retribuzione adeguata affinché si possa arrivare dignitosamente a fine mese;

– il riconoscimento della categoria usurante da tutti invocato e mai attuato.

– l’istituzione di nuove sedi di servizio nei Comuni di Monopoli, Acquaviva e Grumo al fine di garantire un soccorso tempestivo ai cittadine di quei territori.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Vespucci attracca a Brindisi: è...

Ci sono anche Coldiretti e Filiera Italia a bordo della nave...
- 15 Aprile 2025

Pugno al volto a poliziotto, tensione...

Un ispettore di polizia penitenziaria è stato colpito con un pugno...
- 15 Aprile 2025

Noicattaro, incivili dei rifiuti beccati dalle...

Beccati dalle telecamere a scaricare le cassette di plastica, ad abbandonare...
- 15 Aprile 2025

Puglia, ok a doppia preferenza genere:...

Il Consiglio regionale della Puglia ha approvato l’introduzione della doppia preferenza...
- 15 Aprile 2025