Due ristoranti del centro di Bari, che occupavano in nero 14 lavoratori su 20, hanno ricevuto un provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale. I controlli sono stati compiuti sabato 15 febbraio all’ora di cena. Al momento del sopralluogo, gli ispettori del lavoro che il 70% dei lavoratori dei due locali non avevano un regolare contratto di lavoro ed erano sprovvisti di qualsiasi tutela normativa e assicurativa.
Nel dettaglio, nel primo ristorante su 13 dipendenti 9 erano in nero, tutti non europei. Nel secondo locale, invece, su 7 occupati 5 erano senza contratto, tra loro 4 italiani e uno straniero. Per questi illeciti lo Iam (Ispettorato d’Area Metropolitana di Bari) ha comminato la sanzione per lavoro nero ed ha disposto la sospensione delle attività imprenditoriali proprio per il superamento del limite del 10% di manodopera irregolare. In tema di sicurezza sono stati anche riscontrate la mancanza della necessaria sorveglianza sanitaria, l’assenza della formazione e della informazione dei lavoratori sui rischi e sulle misure di prevenzione collettive e individuali.
A Bari due ristoranti con il 70% di lavoratori in nero: sospesi
Indagini dell'Ispettorato
Pubblicato da: redazione | Ven, 21 Febbraio 2025 - 16:35

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
È morto questa mattina Papa Francesco:...
È morto Papa Francesco. Ad annunciarlo il Cardinale Farrell: ‘Carissimi fratelli...
redazione
- 21 Aprile 2025
Turismo: la Puglia tra le regioni...
Sempre più italiani scelgono di dedicarsi ad un “annual reset”, un...
redazione
- 21 Aprile 2025
Gite fuori porta e mare, per...
Dalle gite fuori porta ai pranzi tra ville e campagne senza...
redazione
- 21 Aprile 2025
Bari, furto nella parrocchia di Santa...
Furto ieri nella parrocchia di Santa Maria del Monte Carmelo. "Ieri...
redazione
- 21 Aprile 2025