MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,305 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,305 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Formedil, open day a Bari per la formazione di persone migranti

Iniziativa nel settore dell'edilizia

Pubblicato da: redazione | Mer, 19 Febbraio 2025 - 12:23
operai lavoro fabbrica cantiere

Sarà dedicato a uomini e donne migranti, in cerca di opportunità professionali, l’open day della sede di Bari di Formedil (ente unico formazione e sicurezza) che si terrà martedì 25 febbraio. L’iniziativa prevede la presentazione delle opportunità occupazionali offerte dal settore edile e delle misure avviate per rispondere alle esigenze delle imprese. Diverse sono le associazioni coinvolte nell’organizzazione dell’evento. Durante la giornata saranno illustrati i percorsi formativi finalizzati a fornire competenze specifiche e certificazioni richieste dal mercato del lavoro, offrendo ai partecipanti strumenti concreti per l’occupazione. “La formazione e la sicurezza – spiega Salvatore Matarrese, presidente di Formedil Bari – sono le fondamenta su cui costruiamo il futuro del settore edile. Ci impegniamo ogni giorno, insieme alla scuola, per garantire percorsi qualificanti, rispondendo alle esigenze del mercato del lavoro e promuovendo l’inclusione sociale.

Le iniziative di quest’anno testimoniano la nostra volontà di essere un punto di riferimento per giovani, imprese e categorie fragili, offrendo opportunità concrete di crescita professionale e umana”. Tra le iniziative più significative di questo inizio anno c’è anche l’intesa con il carcere di Turi, realizzata in collaborazione con Senaf, per la riqualificazione del cortile interno della struttura penitenziaria. Il progetto prevede una formazione di 16 ore in materia di sicurezza per i detenuti, prima dell’avvio effettivo del modulo pratico professionalizzante finalizzato alla messa in opera della nuova pavimentazione. Questo dimostra “come la formazione possa rappresentare un’opportunità di riscatto sociale e di reinserimento lavorativo”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Mattinata da incubo sulle strade baresi:...

Tre incidenti in poche ore. Il primo in via Bitritto, all'altezza...
- 1 Aprile 2025

La terra continua a tremare: nuova...

 Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle...
- 1 Aprile 2025

Associazione mafiosa, 22 arresti a Bari...

La Guardia di finanza sta eseguendo a Bari e provincia 22...
- 1 Aprile 2025

Come riconoscere il pesce fresco, in...

E’ arrivata in Puglia la ‘Pesca Amica’, una intera giornata dedicata...
- 31 Marzo 2025