SABATO, 29 MARZO 2025
80,250 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,250 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il panificio Veronese compie 60 anni: riconoscimento del Comune

Punto di riferimento per i cittadini baresi

Pubblicato da: redazione | Mer, 29 Gennaio 2025 - 17:07
29-01-25 oggi la consegna di un riconoscimento dell’amministrazione comunale per i 60 anni del panificio Veronese

Si è svolta questo pomeriggio, nella sala giunta di Palazzo di Città, la consegna di un riconoscimento dell’amministrazione comunale a Michele de Marzo, titolare del panificio Veronese, in occasione dei 60 anni di attività.

È stato l’assessore allo Sviluppo locale Pietro Petruzzelli ad accogliere il signor De Marzo, accompagnato dai suoi familiari e dai suoi collaboratori storici e a dare lettura della pergamena, di cui di seguito si riporta il testo:

A Michele De Marzo,

custode dell’arte dei mastri panettieri e titolare dello storico panificio Veronese, attività a conduzione familiare che, da tre generazioni, è sinonimo di passione e ricerca continua nel campo della panificazione e della gastronomia.

Se a quasi 60 anni dalla sua apertura il panificio costituisce un punto di riferimento per i cittadini baresi, lo si deve all’impegno, alla professionalità e all’amore della famiglia De Marzo che, nel tempo, ha saputo elevare la qualità dei suoi prodotti da forno, della pasticceria e dell’intera offerta gastronomica.

Per queste ragioni la Città di Bari intende rendere omaggio a questa eccezionale storia familiare e imprenditoriale, che ha accompagnato la crescita del settore alimentare e della panificazione barese.

“Il panificio Veronese è sempre stato una tappa fissa per noi ragazzi cresciuti a Libertà – ha dichiarato Pietro Petruzzelli -, lo ricordo fin da quando ero bambino. Per questo, oggi, mi onoro di consegnare al signor De Marzo questo riconoscimento che ha un grande valore simbolico e che testimonia l’affetto della città nei confronti di un’attività storica che è sinonimo di tradizione e di qualità”.

“Sono molto contento di ricevere questa targa – ha detto Michele De Marzo -. Per sessant’anni la mia vita si è svolta all’interno del panificio ed è stata una vita di duro lavoro, che però ha ripagato me e la mia famiglia di tutti i sacrifici fatti”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia e la lotta alla Xylella:...

L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha pubblicato la Determinazione n. 47...
- 29 Marzo 2025

Aqp, lavori per migliorare il servizio:...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 29 Marzo 2025

Turismo, dall’artigianato alla storia: ecco Guardiagrele

Dalla magia del medioevo all'artigianato. Oggi siamo a Guardiagrele, un incantevole...
- 29 Marzo 2025

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...

Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
- 29 Marzo 2025