DOMENICA, 20 APRILE 2025
80,746 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,746 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Nel 2023 sono stati oltre mille gli attacchi cyber in Italia

In aumento

Pubblicato da: redazione | Mar, 30 Aprile 2024 - 09:28
Computer

Sono stati 1.411 gli attacchi cyber trattati dall’Agenzia per la cybersicurezza nazionale nel 2023, il 29% in più rispetto all’anno precedente. Triplicati i soggetti colpiti: da 1.150 a 3.302. Forte aumento anche degli incidenti (da 126 a 303) e delle segnalazioni (da 81 a 349). In calo (-8%) invece, le comunicazioni ricevute dall’Agenzia (da 5.974 a 5.444). Sono i numeri della relazione annuale dell’Acn al Parlamento presentata oggi dall’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica, Alfredo Mantovano e dal direttore dell’Agenzia, Bruno Frattasi.

Nel corso dello scorso anno, dunque, il Csirt Italia dell’Agenzia (il team di risposta in caso di incidenti informatici) ha trattato in media circa 117 attacchi al mese, con un picco di 169 a ottobre. Di questi, 303 sono stati classificati come incidenti (hanno avuto cioè un impatto confermato dalla vittima), per una media di circa 25 al mese. In 13 casi c’è stato l’intervento in loco degli esperti di Acn per supportare i soggetti colpiti, mentre in 31 casi hanno fornito supporto da remoto. Il maggior numero degli attacchi (319) sono stati di tipo Ddos (Distributed denial of service, si blocca un sito inondandolo di richieste di accesso), mentre in 275 casi c’è stata la diffusione di malware tramite email; 240 sono stati i casi di phishing (invio di false email per carpire informazioni sensibili) e 165 i ransomware (attacco informatico con richiesta di riscatto). I settori più colpiti sono le telecomunicazioni (216); seguono Pubblica amministrazione centrale (201) e Pa locale (140).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Donazione d’organi, Trento è la città...

E' Trento la città e la provincia più generosa d'Italia in...
- 20 Aprile 2025

Pasqua alle terme: aumentano gli italiani...

Le vacanze di Pasqua e il ponte del 1° maggio 2025...
- 20 Aprile 2025

Spari contro l’auto della mamma di...

Alcuni colpi di arma da fuoco sono stati esplosi la scorsa...
- 20 Aprile 2025

La prima discussione tesi con Avatar...

Nella cornice di un’aula universitaria, qualche giorno fa, lo scenario sembrava...
- 20 Aprile 2025