Inaugurata a settembre 2020 per un costo di circa 600mila euro ad oggi si presenta così: aiuole quasi inesistenti; panchine vandalizzate; impianto videosorveglianza mai installato. La denuncia è di Luca Bratta, rappresentante comitato municipio 1. “Questi progetti dovrebbero avere la funzione di socialità ma in realtà, vanno a ghettizzare intere zone della nostra città, con il continuo nascondere la polvere sotto al tappeto! I cittadini baresi meritano di essere ascoltati e soprattutto essere parte integrante dello sviluppo e crescita della propria città”.
Bari, panchine vandalizzate in piazza Disfida di Barletta
"Anche le aiuole sono inesistenti"
Pubblicato da: redazione | Mer, 27 Marzo 2024 - 14:44

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Puglia e la lotta alla Xylella:...
L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha pubblicato la Determinazione n. 47...
redazione
- 29 Marzo 2025
Aqp, lavori per migliorare il servizio:...
Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
redazione
- 29 Marzo 2025
Turismo, dall’artigianato alla storia: ecco Guardiagrele
Dalla magia del medioevo all'artigianato. Oggi siamo a Guardiagrele, un incantevole...
redazione
- 29 Marzo 2025
Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...
Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
redazione
- 29 Marzo 2025