SABATO, 29 MARZO 2025
80,249 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,249 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Mafia a Bari, sigilli a società di produzione di Tommy Parisi

Proseguono le indagini relative all'inchiesta "Codice interno"

Pubblicato da: redazione | Gio, 14 Marzo 2024 - 19:11
polizia

Proseguono le indagini relative all’inchiesta “Codice interno” in seguito alla quale sono stati eseguiti 130 arresti a Bari e in provincia. Tra i 34 beni sequestrati nella giornata di oggi dalla polizia di Stato c’è anche la srl Arca Puglia, riconducibile, secondo l’accusa, a Tommy Parisi, cantante neomelodico e figlio del boss del quartiere Japigia, Savinuccio.

In partciolare, la società si occupa di produzioni televisive e risulta intestata al 53enne barlettano Ruggiero Polli Diomede, considerato prestanome di Parisi dagli inquirenti. All’Arca Puglia srl sono stati sequestrati anche due immobili di Barletta. A disporre i sequestri il gip Alfredo Ferraro. Sulla scia di questo filone, così come riportato da Ansa, sono indagati, oltre a Polli Diomede e Parisi, Eugenio Palermiti (il braccio destro di ‘Savinuccio’, già in carcere da metà febbraio per altre vicende), suo figlio Giovanni (48 anni), la moglie di quest’ultimo Anna Pascazio (50), Lorenzo Lafronza (45), Lorenzo e Nicola Catalano (44 e 69 anni), Giuseppe Sciancalepore (69), Ignazio e Floriana Froio (61 e 31 anni), Giuseppe Scaglione (75) e infine Luigi Mendola (48).

A tutti gli indagati, ritenuti affiliati al clan Parisi-Palermiti o loro prestanomi, è contestato il reato di intestazione fittizia di beni, ma non solo. Ad alcuni è contestata anche l’aggravante mafiosa. Per finalità preventive sono stati sottoposti a sequestro anche tre autolavaggi, tre bar, un centro estetico e ancora auto, case, ville  e conti conrrenti di cui uno intestato al centro carni pugliese di Giovanni Palermiti. Si tratta di beni affidati all’amministratore giudiziario Fabrizio Colella del valore totale pari a 12milioni di euro.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Aqp, lavori per migliorare il servizio:...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 29 Marzo 2025

Turismo, dall’artigianato alla storia: ecco Guardiagrele

Dalla magia del medioevo all'artigianato. Oggi siamo a Guardiagrele, un incantevole...
- 29 Marzo 2025

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...

Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
- 29 Marzo 2025

Bari, il Municipio 5 premia quattro...

Il Municipio 5 premia quattro donne che si sono distinte per...
- 29 Marzo 2025