MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,306 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,306 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Disordini post partita Gallipoli-Nardò: un arresto e 10 denunce

All'uscita dallo stadio lo scorso 18 febbraio c'è stata uno scontro tra alcuni esponenti delle due tifoserie

Pubblicato da: redazione | Gio, 29 Febbraio 2024 - 10:20
Foto tribunale.lecce.giustizia.it

E’ di un arresto, 10 denunce, 1 daspo e due sanzioni al codice della strada il bilancio dell’attività investigativa che ha impegnato gli agenti del commissariato di Gallipoli, di Nardò e della digos della questura di Lecce, dopo i tafferugli avvenuti al termine del derby Gallipoli – Nardò di domenica 18 febbraio. Al termine della partita, all’uscita dallo stadio, c’è stata uno scontro tra alcuni esponenti delle due tifoserie, che avevano i volti coperti con sciarpe e cappucci, armati con aste di bandiere e oggetti contundenti.

Sedata la rissa, sono stati individuati e fermati subito 3 tifosi ospiti, tra cui il conducente di un’auto che è stato arrestato e posto ai domiciliari per il reato di resistenza aggravata a pubblico ufficiale e che, dopo l’udienza di convalida, ha patteggiato la pena (sospesa) a 4 mesi di reclusione ed è stato raggiunto dal provvedimento di Daspo per la durata di 3 anni. L’uomo è stato anche sanzionato per violazione al codice della strada considerato che, nell’occasione, ha trasportato 7 persone, oltre il limite previsto dal libretto di circolazione, con una guida spericolata.

Grazie alle immagini registrate dagli operatori della polizia scientifica sono stati identificati complessivamente 10 tifosi, di cui 5 gallipolini e 5 neretini che sono stati denunciati a vario titolo per rissa aggravata e porto abusivo di armi od oggetti atti ad offendere. A 3 tifosi neretini identificati sono già stati notificati provvedimenti di foglio di via obbligatorio, che impediscono loro di tornare nel comune di Gallipoli per un periodo di tempo determinato. Per tutti gli altri è in corso di valutazione l’adozione da parte del questore di opportune misure di prevenzione. Le indagini proseguono per individuare eventuali altri responsabili

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, nuovi orari per il conferimento...

L’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia ricordano che a partire...
- 1 Aprile 2025

Mattinata da incubo sulle strade baresi:...

Tre incidenti in poche ore. Il primo in via Bitritto, all'altezza...
- 1 Aprile 2025

La terra continua a tremare: nuova...

 Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle...
- 1 Aprile 2025

Associazione mafiosa, 22 arresti a Bari...

La Guardia di finanza sta eseguendo a Bari e provincia 22...
- 1 Aprile 2025