MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,306 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,306 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Maltempo, allagamenti e i disagi in Emilia-Romagna e Marche

Pesaro allagata. A Riccione chiusa la stazione ferroviaria. Oltre 900 evacuati

Pubblicato da: redazione | Mar, 16 Maggio 2023 - 16:00
maltempo emilia

Il maltempo si abbatte su Emilia Romagna e Marche dove ci sono evacuati e allagamenti. Da ieri sera gran parte dell’Emilia-Romagna è in allerta rossa, pertanto è stata mobilitata la protezione civile.

Attenzione altissima anche nelle Marche, in particolare a Senigallia dove il fiume Misa sta raggiungendo il livello di piena. Alcune strade sono allagate e le persone sono state fatte allagare dal greto. Pesaro è invece allagata a causa di esondazioni sparse del torrente Genica che attraversa la città. Inondato il piazzale dello stabilimento Scavolini, le strade del quartiere Loreto sono trasformate in fiumi e ci sono difficoltà anche lungo la Ss16. In città ha smesso di piovere, ma ora si attende la piena del fiume Foglia che viene dall’entroterra.

In Romagna la situazione più problematica riguarda al momento Riccione dove è stata chiusa la stazione ferroviaria e dove si è allagato anche il pronto soccorso dell’ospedale. In città tutti i ponti e i sottopassi sono bloccati e intransitabili.  Diverse auto sono rimaste bloccate nei vari sottopassi della città. In regione continua a piovere e la piena dei fiumi preoccupa.

In Emilia Romagna in tutto sono 901 le persone evacuate, quasi tutti a scopo precauzionale, sia per le piene dei fiumi, sia per le frane La maggior parte degli evacuati sono in provincia di Ravenna, già duramente colpita dall’ondata di maltempo dei primi di maggio. Preoccupa anche lo stato del mare.

In Toscana nel primo pomeriggio a causa delle forti raffiche di grecale e il mare mosso nel canale di Piómbino (Livorno) sono state sospese le corse dei traghetti per Rio Marina, all’isola d’Elba, e dell’aliscafo.  Nella notte il maltempo ha colpito anche Palermo. Decine gli interventi eseguiti dai vigili del fuoco per allagamenti nel capoluogo siciliano e in provincia tra Bagheria, Cefalù e Lascari.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, nuovi orari per il conferimento...

L’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia ricordano che a partire...
- 1 Aprile 2025

Mattinata da incubo sulle strade baresi:...

Tre incidenti in poche ore. Il primo in via Bitritto, all'altezza...
- 1 Aprile 2025

La terra continua a tremare: nuova...

 Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle...
- 1 Aprile 2025

Associazione mafiosa, 22 arresti a Bari...

La Guardia di finanza sta eseguendo a Bari e provincia 22...
- 1 Aprile 2025