LUNEDì, 21 APRILE 2025
80,764 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,764 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Obbligo vaccinale, a Bari sospesi altri 30 medici

Pubblicato da: redazione | Mar, 18 Gennaio 2022 - 13:53
medico medici

Nella giornata di ieri, l’Ordine dei medici di Bari ha sospeso altri 30 medici che non risultano in regola con l’obbligo vaccinale, a seguito delle nuove procedure approvate con il Decreto Legge 172 del 27 novembre scorso e a cui il garante della privacy ha dato il via libera a metà dicembre.

Salgono quindi a 53 i medici sospesi dall’Omceo Bari per mancata ottemperanza dell’obbligo vaccinale, dall’avvio delle procedure. Dal 20 dicembre scorso l’Ordine dei medici di Bari ha avviato la verifica, incrociando l’anagrafe nazionale del Green Pass con le liste dei propri iscritti e inviando una diffida a quelli che non risultino tra le liste dei vaccinati affinché giustifichino la propria posizione entro 5 giorni.

Su 10.894 medici iscritti all’Omceo Bari, la prima estrazione di dati ha prodotto circa 900 posizioni irregolari, che dopo ulteriore verifica ieri si sono ridotte a 457 al momento ancora sotto osservazione. L’istruttoria si è conclusa per 53 posizioni, che hanno portato ad altrettante sospensioni. I lavori di verifica procederanno nei prossimi giorni e potranno dare luogo a ulteriori sospensioni. Al momento l’Ordine dei medici di Bari è uno degli enti a livello nazionale con il più basso tasso di inadempienze, pari al  4,2% degli iscritti totali, contro una media nazionale del 7,5%.

“Gli ordini dei medici – ha commentato il presidente dell’ordine, Filippo Anelli – perseguono la tutela della salute dei cittadini connessa all’esercizio della professione medica, anche attraverso la vaccinazione contro il Covid 19. I medici devono infatti garantire la salute dei cittadini anche ottemperando all’obbligo vaccinale, cui sono obbligati per legge ma ancor prima per il cosiddetto ‘Giuramento di Ippocrate’. Sono infatti tenuti ad adoperarsi per curare i malati ed evitare di creare o aggravare il pericolo di contagio del paziente con cui nell’esercizio della attività professionale entrino in diretto contatto” – ha concluso.

Foto repertorio

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Mutui, Bce taglia i tassi. Risparmio...

l taglio dei tassi dello 0,25% deciso oggi dalla Bce determinerà,...
- 21 Aprile 2025

Bari, lavori Aqp su condotte: possibili...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 21 Aprile 2025

Puglia, apertura domande per progetti e...

È uscito sul Bollettino Ufficiale della Regione Puglia di oggi l’Avviso...
- 21 Aprile 2025

Arte, ad Alberobello “Banksy e altre...

"Banksy e altre storie di artisti ribelli": è la mostra visitabile...
- 21 Aprile 2025