DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,273 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,273 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, i portici del lungomare di San Girolamo? Sono bagni pubblici: ecco come “muore” un’opera pubblica – FOTO

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Gio, 30 Dicembre 2021 - 07:30
degrado san girolamo

Escrementi, rifiuti, pareti bruciate: i portici al di sotto della “piastra” sul mare sul waterfront di San Girolamo sono nel completo degrado. Ci sono così tanti escrementi (non solo di cani) che il cattivo odore rende impossibile quasi percorrerli. C’è immondizia ovunque, da giorni: nessuno che si preoccupa della pulizia. Ci sono poi tracce di roghi sulle pareti, chiazze di urina negli angoli: descrivere quello che sta accadendo non rende minimamente l’idea di come si sta distruggendo un’opera pubblica.

Ci sono poi tracce di fuochi d’artificio, cestini dell’immondizia fatti a pezzi. I faretti distrutti dai vandali non sono mai stati riparati. Il tutto lì dove dovrebbero sorgere due locali, già affidati, ma al momento ancora vuoti. I residenti non fanno che denunciare e chiedere più controlli e più pulizia: la realtà è che nei mesi più freddi la zona diventa terra di incivili, vandali e teppisti.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rifiuti plastici come risorsa per l’industria...

La grande diffusione di buste di plastica e bottiglie ha comportato...
- 30 Marzo 2025

Tifoso abbatte transenne e investe agente...

Nel post-partita di Lecce- Roma conclusasi ieri con la vittoria della...
- 30 Marzo 2025

Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici,...

La Regione Puglia rafforza il proprio impegno nella lotta agli sprechi...
- 30 Marzo 2025

Bresh a Bari il 3 Luglio...

Bresh, uno dei cantautori più apprezzati della scena urban italiana, sarà...
- 30 Marzo 2025