SABATO, 29 MARZO 2025
80,250 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,250 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, discariche abusive a Palese. Brandi: “In tutti i casi causate da residenti del municipio. C’è anche chi critica il Comune”

Pubblicato da: redazione | Dom, 7 Novembre 2021 - 11:45
discarica polizia

“In pochi giorni, grazie all’attività di controllo del territorio posta in essere dalla polizia locale di Bari, alle fototrappole e grazie alle segnalazioni dei cittadini sono state denunciate ed elevate contravvenzioni a carico di persone incivili che usavano il nostro territorio come discariche”. A parlare è il presidente del municipio Palese Santo Spirito, Vincenzo Brandi.

“Quello che fa rabbia è aver constatato che in tutti i casi si tratta di residenti del Quinto Municipio ed in particolare (in un caso) di un cittadino particolarmente attivo nella costante critica verso l’amministrazione – aggiunge Brandi – . La legge vigente non mi consente di comunicare il suo nome ma sono sicuro che starà leggendo questo post. Per una volta la critica te la faccio io. Vergognati”.

Bari, scoperta discarica abusiva a Palese: denunciato 40enne

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia e la lotta alla Xylella:...

L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha pubblicato la Determinazione n. 47...
- 29 Marzo 2025

Aqp, lavori per migliorare il servizio:...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 29 Marzo 2025

Turismo, dall’artigianato alla storia: ecco Guardiagrele

Dalla magia del medioevo all'artigianato. Oggi siamo a Guardiagrele, un incantevole...
- 29 Marzo 2025

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...

Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
- 29 Marzo 2025