MERCOLEDì, 02 APRILE 2025
80,327 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,327 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il premio Nobel Parisi balla la pizzica in Salento: “Lo aspettiamo al concertone” – VIDEO

Pubblicato da: redazione | Mar, 5 Ottobre 2021 - 18:00
Foto screen video

“E’ riuscito a dominare il caos, ma non il ritmo del tamburello”. E’ il commento della Fondazione La Notte della Taranta al video in cui il premio Nobel per la Fisica, Giorgio Parisi, balla la pizzica, danza tipica della cultura salentina. Nel video, pubblicato sui social dalla Fondazione, il professor Parizi, danza senza timore e, anche se un po’ impacciato, è determinato a sostenere il ritmo incalzante della Taranta.

“Ospite speciale nel 2018 del progetto Scicafé che si è svolto a Martignano nel Palazzo Palmieri – ha scritto la Fondazione – il professor Parisi ha preso parte alla sperimentazione didattica avviata dall’Istituto Comprensivo di Calimera, partita dagli alunni della classe terza della scuola secondaria di Martignano: incontro tra studenti e scienziati tra i luoghi di aggregazione del paese” – hanno concluso invitando poi il professore al Concertone del 2022 a Melpignano. “Lo aspettiamo per i 25 anni della notte della Taranta” – hanno concluso infine.

(Foto screen video Fondazione Notte della Taranta)

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Edison realizza nel Foggiano due nuovi...

Saranno realizzati nel Foggiano, per un investimento complessivo di 80 milioni...
- 1 Aprile 2025

Bari, Polizia locale verso lo sciopero:...

"Giù le mani dalla Polizia Locale di Bari": questa la richiesta...
- 1 Aprile 2025

Agricoltori contro i dazi di Trump:...

All’arrivo dei dazi di Trump, con impatti molto gravi per l’agricoltura...
- 1 Aprile 2025

Nel weekend a Roma gli Stati...

Gli 'Stati generali della protezione civile' si riuniscono a Roma dal...
- 1 Aprile 2025