VENERDì, 04 APRILE 2025
80,398 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,398 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, pranzo d’asporto per i più bisognosi: l’alternanza scuola-lavoro dell’istituto “Majorana” 

Pubblicato da: redazione | Sab, 28 Novembre 2020 - 16:15
Istituto alberghiero Majorana

Cibo d’asporto preparato ai fornelli dei laboratori scolastici da distribuire ai bisognosi della città. È l’iniziativa promossa dagli insegnanti e dagli alunni dell’istituto alberghiero Majorana di Bari, diretto dalla professoressa Paola Petruzzelli che, nell’ambito delle attività di alternanza scuola-lavoro rese più complicate a causa dell’attuale emergenza sanitaria, ha pensato di proporre una originale modalità di alternanza “indoor”, all’interno dello stesso istituto scolastico. 

Così, nel mese in cui ricorre anche la Giornata mondiale dedicata ai più bisognosi, ragazzi e docenti hanno accolto l’appello giunto dalle istituzioni locali, dal mondo del volontariato, dalle Caritas e dalle parrocchie, ad offrire sostegno e sollievo a tutti coloro che sono maggiormente gravati dalla crisi economica conseguente al Covid19. A partire dal 2 dicembre, gli studenti metteranno a disposizione la propria professionalità e creatività per preparare piatti “take away” per le persone in difficoltà sul territorio cittadino, in modo che siano distribuiti dei veri e propri “lunch box” dalle 12 alle 13 dei successivi tre giorni. Chiunque avrà necessità, potrà prenotare, così, il proprio pasto chiamando il numero fisso dello stesso istituto di Bari, 080.530.53.35.

A partire dalla settimana successiva, compatibilmente con le nuove disposizioni governative, saranno invece allestite postazioni fisse per la consegna dei pasti, la cui consumazione avverrà ai tavoli, nel rispetto delle norme sul distanziamento e sulla sicurezza. “Attraverso questa e altre attività di orientamento al lavoro e di alternanza – è il commento della dirigente scolastica – si punta a far acquisire alla scuola il ruolo di luogo sempre più aperto al territorio, con lo scopo fondamentale di stimolare la crescita professionale, le competenze e l’auto-imprenditorialità dei ragazzi, coniugando innovazione, istruzione e inclusione, con un’importante sottolineatura dei valori di legalità e solidarietà per una cittadinanza davvero attiva”. 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

La Puglia a Verona per Vinitaly...

Dal 6 al 9 aprile 2025 è in programma a Verona...
- 4 Aprile 2025

Bari, tutto pronto per Vivicittà: ecco...

Bari è pronta ad ospitare la 37esima edizione di Vivicittà, la manifestazione...
- 4 Aprile 2025

Bari, avviata procedura per la selezione...

La Commissione elettorale del Comune di Bari procederà alla nomina degli...
- 4 Aprile 2025

Protestarono contro norme Ue, Procura Bari...

La Procura di Bari ha richiesto otto condanne, con pene comprese...
- 4 Aprile 2025