LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,292 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,292 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Allarme alga tossica in Puglia, concentrazioni da livello rosso da Molfetta a Torre Canne

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 15 Luglio 2020 - 11:14
alga-tossica

Torna l’alga tossica in Puglia e questa volta, nei primi quindici giorni di luglio, le concentrazioni hanno raggiunto il livello di allerta. Lo rivela l’Arpa nel bollettino bisettimanale. L’allarme rosso è scattato a Molfetta, Giovinazzo (altezza Riva del Sole), al lido Il Trullo (come già comunicato dall’amministrazione comunale) e a Torre Canne.  Livelli inferiori e non preoccupanti sono stati registrati anche all’altezza di Santo Spirito a Bari, alla Forcatella, in provincia di Brindisi, a porto Badisco in provincia di Lecce e a Baia d’Argento in provincia di Taranto.

L’alga tossica è giunta in Puglia negli anni Duemila. Se si frantuma sulle rocce libera una tossina nell’aria. Tossina che provoca riniti, congiuntiviti, faringiti, laringiti, bronchiti, febbre, dermatiti. L’Arpa invita a non sostare nelle zone rocciose e in presenza di vento, dove è stata riscontrata la  Ostreopsis ovata e a non consumare frutti di mare crudi sempre provenienti dalle stesse aree.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Incidente sul lavoro nel Brindisino, ferito...

Un operaio di 47 anni è rimasto ferito in un cantiere...
- 31 Marzo 2025

Coperture virus sinciziale, i pediatri: “C’è...

 Tempistiche diverse, criteri disomogenei e coperture a più velocità. L'accesso alla...
- 31 Marzo 2025

Bari, lotta all’evasione: +60 per cento...

Si è tenuta questa mattina, nel Palazzo dell’Economia, la conferenza cittadina...
- 31 Marzo 2025

Da Bari a Lampedusa per l’assistenza...

Da due anni i medici specializzandi in Malattie Infettive e Tropicali...
- 31 Marzo 2025