LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Regione Puglia, contributo da 200 euro per i lavoratori delle imprese aderenti all’Ente bilaterale del terziario

Pubblicato da: redazione | Sab, 30 Maggio 2020 - 20:15
foto freepik

Pubblicato oggi l’avviso per l’erogazione di un contributo una tantum di euro 200,00 a sostegno della genitorialità grazie al Fondo pubblico privato costituito presso l’Ente bilaterale del Terziario e Distribuzione delle Province Bari Bat.
Ne dà notizia l’assessore al Welfare Salvatore Ruggeri che dichiara: “Siamo vicini ai lavoratori e alle lavoratrici in questo momento difficile e soddisfatti che il Fondo per la genitorialità possa essere messo a disposizione di coloro che sono stati particolarmente colpiti dalla pandemia. È questa la terza edizione del Fondo e Ebiter è sempre stato in prima linea per sostenere le famiglie con necessità di conciliazione vita-lavoro, mettendo a punto, ogni volta, bandi tagliati ad hoc per le risorse umane delle imprese aderenti al loro ente. Negli anni, grazie a tale fondo sono state erogate migliaia di prestazioni per il sostegno ai genitori”. La dotazione finanziaria messa a disposizione di regione per il Fondo Ebiter ammonta a circa 390.000 euro, a cui si aggiunge il cofinanziamento dell’Ente per un totale di circa 461.000 euro.

L’intervento si rivolge ai lavoratori e alle lavoratrici delle imprese aderenti a Ebiter Bari Bat in possesso di specifici requisiti, come riportati sul Burp 77 del 28/05/2020. La domanda di contributo deve essere presentata dal dipendente esclusivamente sulla piattaforma presente sul sito www.ebiterbari.com.

“Lo sforzo che siamo chiamati a compiere come Ente Bilaterale del Terziario, – aggiunge Giuseppe Zimmari Vice Presidente Ebiter Bari e Segretario Regionale UILTUCS – è quello di impegnarci nel dare attuazione a tutti quegli strumenti che garantiscono il giusto equilibrio tra impresa, lavoratore e genitorialità. Per questo l’Ente con la messa a disposizione di una serie di strumenti e servizi ai lavoratori e alle aziende vuole continuare sulla via già percorsa, quella della fiducia reciproca, tra imprese e lavoratori.”

“Una opportunità da cogliere – ribadisce il presidente Alessandro Ambrosi – poiché il welfare ed il benessere dei dipendenti, rappresentano una variabile aziendale, che se messa in atto, apporta notevoli benefici a tutti, aziende comprese. La Governance dell’Ente, conclude Ambrosi è la gestione delle risorse nella massima trasparenza, per lo sviluppo delle attività nei confronti dei lavoratori attraverso il sostegno al reddito, alla genitorialità ed alle aziende”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025