MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,306 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,306 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bagno in mare durante l’emergenza coronavirus? Consentito se si abita vicino

Pubblicato da: redazione | Dom, 26 Aprile 2020 - 06:00
spiaggia pane e pomodoro mare

“Abito in un luogo di montagna/collina oppure in un luogo di mare/lago/fiume, mi è consentito fare una passeggiata in montagna/collina o in riva al mare/lago/fiume?” Questa la domanda alla quale Palazzo Chigi ha risposto per fornire chiarimenti durante le restrizioni per l’emergenza coronavirus.

La risposta è stata positiva. Fare il bagno è possibile. “È sempre possibile – si legge sul sito del Governo – svolgere l’attività motoria in prossimità della propria abitazione principale, o comunque di quella in cui si dimora dal 22 marzo 2020, con la conseguenza che è ammesso, per coloro che abitano in luoghi montani, collinari, lacustri, fluviali o marini – e sempre che non si tratti di soggetto per il quale è fatto divieto assoluto di mobilità in quanto sottoposto alla misura della quarantena o risulti positivo al virus – effettuare tale attività in detti luoghi (ivi compreso fare il bagno al mare/fiume/lago) purché individualmente e comunque nel rispetto della distanza di almeno un metro da ogni altra persona. Ciò in quanto i predetti non sono luoghi chiusi al pubblico, come invece lo sono, attualmente, i parchi e le aree verdi urbane, e altresì gli stabilimenti balneari, in cui permane il divieto di ingresso e circolazione.
Resta fermo che deve trattarsi esclusivamente di attività effettuate senza che occorra allontanarsi dalla propria abitazione e senza che si renda quindi necessario l’utilizzo di mezzi di locomozione pubblici o privati, né significativi spostamenti.
Sono fatti salvi, peraltro, diversi e più stringenti divieti imposti su base locale perché giustificati da specifiche situazioni territoriali.
La sussistenza delle condizioni in questione (attività motoria svolta in prossimità alla propria abitazione) potrà essere giustificata con autocertificazione, se gli agenti che fanno i controlli la richiedono”.

(Foto repertorio)

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, nuovi orari per il conferimento...

L’assessora all’Ambiente Elda Perlino e Amiu Puglia ricordano che a partire...
- 1 Aprile 2025

Mattinata da incubo sulle strade baresi:...

Tre incidenti in poche ore. Il primo in via Bitritto, all'altezza...
- 1 Aprile 2025

La terra continua a tremare: nuova...

 Una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata alle...
- 1 Aprile 2025

Associazione mafiosa, 22 arresti a Bari...

La Guardia di finanza sta eseguendo a Bari e provincia 22...
- 1 Aprile 2025