LUNEDì, 07 APRILE 2025
80,439 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,439 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, uccise con un pugno un amico: pena dimezzata, ma non è mai stato arrestato

Pubblicato da: redazione | Gio, 31 Ottobre 2019 - 15:25
Aula Tribunale

E’ stata ridotta da 6 a 3 anni grazie al beneficio dell’indulto la pena inflitta nei confronti del 56enne georgiano David Lomsadze, processato e condannato per l’omicidio preterintenzionale del connazionale 41enne Valerian Eremeishvili, morto il 21 luglio 2005 per una caduta dopo un pugno in pieno viso durante un litigio in piazza Umberto a Bari.

Il gruppo di connazionali era riunito in piazza per festeggiare un compleanno. A fine serata, durante un battibecco, Lomsadze sferrò un pugno sul volto del 41enne che voleva difendere alcune donne dagli insulti dell’imputato, facendolo cadere a terra e battere la testa. Eremeishvili morì dopo quattro giorni nel Policlinico di Bari per ematoma cerebrale. Lomsadze, difeso dall’avvocato Marco Vignola, tornò subito in Georgia, dove tuttora vive e lavora, e non è mai arrestato per l’omicidio. In primo grado era stato condannato a 8 anni, poi ridotti a 6 in Appello e ora dimezzati grazie all’indulto dalla Corte di Assise di Bari.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Bari, ancora degrado nel parco Maugeri:...

Reti divelte, assenza di spazi per lo sport all'aperto e degrado...
- 7 Aprile 2025

Ferito da colpo di pistola, indagini...

Un uomo di 50 anni di San Ferdinando di Puglia, nel...
- 6 Aprile 2025

Favilli evita l’ennessima rimonta: Catanzaro –...

Ci ha pensato Andrea Favilli a evitare al Bari l'ennesima amarezza...
- 6 Aprile 2025

Lavori sulle condotte idriche, rubinetti a...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 6 Aprile 2025