DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

A Bari per la cura di giardini e di spiagge ci saranno anche i detenuti: accordo con il Ministero

Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Dom, 31 Marzo 2019 - 16:00
(foto repertorio)

A Bari per la cura del verde o la pulizia delle spiagge ci potranno essere anche i detenuti. Lo ha stabilito un protocollo di intesa, approvato in giunta, e che sarà firmato tra il Ministero della Giustizia, il Provveditorato regionale e il Comune di Bari.

Saranno quindi attivate forme di collaborazione finalizzate a sviluppare percorsi di reintegrazione sociale e lavorativa in favore di soggetti destinatari di condanna penale definitiva, attraverso piccoli interventi di:
 manutenzione del verde;
 di pulizia degli arenili;
 interventi di manutenzione stradale che potrebbero riguardare il rifacimento della segnaletica orizzontale, la pulizia di caditoie, la sistemazione di sedi stradali a basso scorrimento.

Le attività saranno volontarie e gratuite, tenendo conto anche delle specifiche professionalità e attitudini lavorative. L’obiettivo è di “promuovere – si legge nel testo del protocollo –  ogni iniziativa tesa allo sviluppo delle attività lavorative della popolazione detenuta, al fine di ridurre il rischio di recidiva e recuperare alla comunità i condannati, individuando – in sinergia con la Magistratura di Sorveglianza e con gli Enti territoriali – percorsi di riabilitazione e reinserimento sociale in favore di soggetti in espiazione di pena, ponendo attenzione anche alla dimensione della riparazione del danno conseguente alla commissione del reato”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025