DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,273 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,273 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il Natale inizia da San Nicola: Basilica gremita all’alba, stasera l’accensione del grande albero

Pubblicato da: redazione | Gio, 6 Dicembre 2018 - 06:15
basilica natale

Il 6 dicembre non è mai un giorno come gli altri a Bari. E non lo è neppure oggi, sin dall’alba. Come da tradizioni, la messa di questa mattina nella Basilica di San Nicola e la successiva Fiaccolata nicolaiana hanno dato il “La” alla festa del patrono di Bari e aperto ufficialmente il periodo delle celebrazioni natalizie nel capoluogo di regione pugliese.

Il programma ecumenico della giornata prevede una celebrazione eucaristica ogni ora, fino alle 13, e poi alle 18, sempre nella basilica di San Nicola, la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato di Papa Francesco, assieme a mons. Francesco Cacucci, arcivescovo di Bari-Bitonto e delegato pontificio per la Basilica. Al termine della messa, la donazione dei Maritaggi, la consegna delle chiavi della città a San Nicola da parte del sindaco di Bari, Antonio Decaro, e la processione con la statua di San Nicola per le vie della città vecchia.

Prima, alle ore 20, il primo cittadino sarà in piazza del Ferrarese per l’accensione dell’albero di Natale, offerto anche quest’anno da Amgas alla città per le festività natalizie, per dare così ufficialmente il via al cartellone degli eventi organizzati dall’amministrazione comunale. Un’ora più tardi Decaro e il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, saranno al Petruzzelli per l’evento gratuito organizzato in occasione del decennale della ricostruzione del teatro con il concerto della Petruzzelli Swing Orchestra. Alle 22 lo spettacolo pirotecnico al Molo S. Antonio.

NICOLINO D’ORO – Come da tradizione, questa mattina verranno premiati con il “Nicolino d’Oro” 2018, nella sala consiliare del Comune di Bari, sei illustri cittadini baresi che si sono distinti in difesa dei valori cristiani e nel promuovere la città, adoperandosi in prima persona per il bene comune. Questi i premiati: mons. Filippo Santoro, arcivescovo di Taranto (Ecclesia); dottoressa Anna Carmela Cannone (Sociale); Nicola Violante (Tradizione); Michele Mancini (Baresità); Sandro Ambrosi (Commercio); NicolaPapagna (Movimento Disabili). Curata dal circolo Acli – Dalfino, la cerimonia ègiunta alla ventunesima edizione.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rifiuti plastici come risorsa per l’industria...

La grande diffusione di buste di plastica e bottiglie ha comportato...
- 30 Marzo 2025

Tifoso abbatte transenne e investe agente...

Nel post-partita di Lecce- Roma conclusasi ieri con la vittoria della...
- 30 Marzo 2025

Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici,...

La Regione Puglia rafforza il proprio impegno nella lotta agli sprechi...
- 30 Marzo 2025

Bresh a Bari il 3 Luglio...

Bresh, uno dei cantautori più apprezzati della scena urban italiana, sarà...
- 30 Marzo 2025