GIOVEDì, 19 DICEMBRE 2024
78,052 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,052 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, all’Officina degli Esordi la Festa dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza

Pubblicato da: redazione | Sab, 17 Novembre 2018 - 21:15
Bambini Raccolta Raee Cassonetti

Si terrà lunedì 19 novembre, dalle 19 alle 21, nell’Officina degli Esordi, la “Festa dei diritti” organizzata per celebrare la giornata mondiale dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. Con la manifestazione dedicata ai minori si conclude “Il villaggio dei diritti” promosso dall’assessorato al Welfare, coordinato dal consorzio Elpendù e dalla cooperativa sociale Progetto Città e realizzato da un’ampia rete di organizzazioni attive sul territorio nell’ambito dei servizi rivolti ai piccoli.

Annunci

sanita.puglia.it

L’edizione 2018, nata con l’intento di sostenere l’esercizio dei diritti attraverso pratiche di condivisione, socializzazione e cittadinanza attiva, ha avuto come principale obiettivo la redazione, condivisa attraverso laboratori ludici ed educativi, della “Carta dei diritti di bambini/e e ragazzi/e della città di Bari”.

Pertanto, lunedì la Carta dei diritti sarà presentata alla cittadinanza e sottoscritta dalle istituzioni e dalle organizzazioni territoriali, alla presenza dell’assessora al Welfare Francesca Bottalico e dei referenti istituzionali.

Seguirà la Festa dei diritti con il dj set di Tuppy B, musica ed esibizioni artistiche. L’evento è gratuito, ad accesso libero e rivolto a minori e famiglie.

Nell’ambito del “Villaggio dei diritti”, allestito presso il Fortino Sant’Antonio di Bari dal 5 al 9 novembre, è stato offerto un ricco programma di attività gratuite, che ha visto la partecipazione media giornaliera di 60 bambini/e e ragazzi/e e 20 adulti, coinvolti in laboratori ludici, artistici e creativi, letture animate e raccontastorie, laboratori sui diritti e sulla Costituzione, performance, giochi e animazione.

Per tutto mese di novembre, inoltre, la rete dei servizi e delle organizzazioni territoriali ha promosso laboratori e iniziative in tutti i quartieri della città, con l’intento di coinvolgere attivamente i destinatari attraverso la valorizzazione dei loro linguaggi e delle loro principali modalità comunicative ed espressive.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Arpal Puglia, corridoi lavorativi e progetti...

Corridoi lavorativi dai Paesi d’origine, servizio di intermediazione linguistica e interpretariato,...
- 19 Dicembre 2024

Bari, tre nuovi percorsi ciclabili: ecco...

Si è tenuto ieri a Palazzo di Città, alla presenza dell’assessore...
- 19 Dicembre 2024

Bari, pista ciclabile in via Quintino...

Su proposta dell’assessore alla Cura del territorio Domenico Scaramuzzi, la giunta...
- 19 Dicembre 2024

Ad Alberobello tutto pronto per “Il...

Sabato 21 dicembre, a partire dalle ore 18:30, la Città dei...
- 19 Dicembre 2024