SABATO, 29 MARZO 2025
80,250 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,250 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Gambiano suicida a Castellaneta dopo il no all’asilo politico, raccolti 4.200 euro per il rimpatrio della salma

Pubblicato da: redazione | Lun, 22 Ottobre 2018 - 14:00
gambiano

Grazie alla raccolta fondi avviata da alcune associazioni, tra cui Babele e Arci, sarà rimpatriata nei prossimi giorni la salma di Amadou Jawo, il 22enne del Gambia che attendeva l’esito del ricorso contro il rigetto alla sua richiesta per ottenere lo status di rifugiato e ha deciso togliersi la vita lunedì scorso impiccandosi al cornicione del terrazzo dell’abitazione che condivideva con alcuni connazionali, a Castellaneta Marina.

Le donazioni sono giunte da tutta Italia e la cifra raccolta al momento è di oltre 4200 euro. Il rimpatrio era previsto già per mercoledì prossimo, ma al momento è stato bloccato in quanto è stato riscontrato un errore sulla data nascita. “Quella che compare sul nulla osta del pm – riferisce una operatrice vicina all’associazione Babele – non corrisponde a quella del Consolato. Bisognerà prima risolvere questo intoppo burocratico per sbloccare la situazione”. Quando ci sarà il via libera, il feretro sarà trasferito dall’ospedale di Castellaneta in aeroporto per raggiungere successivamente Banjul, capitale del Gambia. Di questo si occuperà l’agenzia di pompe funebri incaricata dalle associazioni, che sosterranno i costi. Sarà poi chiesto il rimborso alla Regione Puglia che, secondo quanto riferito dalle associazioni, si era detta disponibile a pagare il rimpatrio per motivi umanitari, una volta ottenuta la richiesta della famiglia del giovane gambiano e una dichiarazione del Consolato.

“Il padre del ragazzo – dice all’ANSA Enzo Pilò dell’associazione Babele – ci ha inviato la richiesta e copia del documento d’identità. Se la Regione dovesse procedere al rimborso, la somma raccolta sarà utilizzata per un progetto nel villaggio del Gambia. Intanto, voglio sottolineare che ci sono stati tantissimi contributi da parte di associazioni, cooperative e cittadini non associati. Ringraziamo tutti per la loro generosità”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia e la lotta alla Xylella:...

L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha pubblicato la Determinazione n. 47...
- 29 Marzo 2025

Aqp, lavori per migliorare il servizio:...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 29 Marzo 2025

Turismo, dall’artigianato alla storia: ecco Guardiagrele

Dalla magia del medioevo all'artigianato. Oggi siamo a Guardiagrele, un incantevole...
- 29 Marzo 2025

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...

Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
- 29 Marzo 2025