MERCOLEDì, 18 DICEMBRE 2024
78,030 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
78,030 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, il folclore che piace ai turisti: selfie e curiosità per i pescatori di Nderr la Lanz

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Dom, 21 Ottobre 2018 - 10:00

Gli uomini di mare srotolano le reti in equilibro sui gozzi, altri richiamano a gran voce i passanti per vendere la merce fresca. Sullo sfondo il panorama del molo San Nicola, il teatro Margherita, decine di gabbiani che volano e planano in acqua. E’ la cartolina del lungomare di Bari a fine ottobre: in gruppo croceristi e avventori si soffermano al molo San Nicola tra selfie e curiosità. Il folclore che piace ai turisti stranieri finisce sui social e i pescatori di Nderr la Lanz sono una “attrazione”.

Annunci

sanita.puglia.it

Mestiere antico, lontano dalla modernità, a rischio estinzione. Erano 200 negli anni novanta, oggi sono meno di 30. Un declino inarrestabile (come raccontato da Borderline24 lo scorso 1 agosto) legato alla minore pescosità dell’Adriatico e l’alga tossica, legame conflittuale con parte dei baresi ormai diffidenti per le condizioni igieniche di vendita e disaffezione al mestiere da parte dei più giovani.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Evasione Tari a Bari, dal Comune...

Evasione Tari a Bari, dal Comune arriva la "stretta" sui nuovi...
- 18 Dicembre 2024

Bari, cambia la viabilità nel quartiere...

Cambia la viabilità nel quartiere fieristico di Bari. Su proposta dell’assessore...
- 18 Dicembre 2024

Bari, in via di completamento il...

La vicesindaca e assessora alla Rigenerazione urbana Giovanna Iacovone ha incontrato...
- 18 Dicembre 2024

Bari, sospesa l’attività di “home restaurant”...

Dopo il servizio di "Mi manda Rai Tre" girato il 25...
- 18 Dicembre 2024