DOMENICA, 20 APRILE 2025
80,733 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,733 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, l’allarme di Confagricoltura: “Danni incalcolabili per la gelata di febbraio, serve lo stato di calamità”

Pubblicato da: redazione | Gio, 11 Ottobre 2018 - 21:00
Maltempo Ginosa

Nell’assemblea di Confagricoltura Bari svoltasi ieri 10 ottobre 2018 è stato affrontato, fra gli altri, il problema della gelata che ha violentemente inciso sulla produzione olivicola delle provincie Bari e Bat e sul sud-foggiano.

Le questioni tecniche sono state affrontate dal vice direttore Gianni Porcelli che ha illustrato le dinamiche sviluppatesi dall’accadimento calamitoso ad oggi e che ancora non vedono la parola “declaratoria” quale auspicata fine della vicenda. Il vicedirettore Porcelli ha ribadito che Confagricoltura Bari non intende colpevolizzare alcuno, in particolar modo la Regione Puglia, per i ritardi registrati nell’invio al Ministero della proposta di declaratoria. E’ stata operata, infatti, una disamina del percorso normativo, ed è stato dimostrato che i riferimenti temporali previsti dallo stesso dovevano essere necessariamente superati, senza alcun dolo, in quanto il danno poteva essere rilevato solo nella fase fenologica di eventuale avvenuta allegagione del prodotto (Maggio-Giugno), come, del resto, ha fatto la Regione Puglia.

Confagricoltura Bari è stata al fianco della pubblica amministrazione, in questa come in altre vicende, al solo fine di tutelare gli interessi dei propri associati, molti dei quali violentemente colpiti dall’epocale gelata senza, naturalmente, sostituirsi ai ruoli dei funzionari preposti ma utilizzando lo sprone del proprio ruolo sindacale. Il mondo Confagricolo, ha concluso Porcelli, naturalmente auspica che il percorso di condivisione fin  qui intrapreso porti al più presto all’emanazione della declaratoria sulla gelata, senza la quale sarebbe incalcolabile il danno che le aziende olivicole, incolpevolmente, subirebbero.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sciopero nazionale dei lavoratori della Pegaso...

I giorni 22 e 23 aprile 2025 le OO.SS. FILCAMS CGIL-...
- 19 Aprile 2025

A Monopoli la consegna delle uova...

Si è tenuto questa mattina, dalle 10 alle 12, presso il...
- 19 Aprile 2025

Pasqua di partenze: ma attenzione a...

Con l'avvicinarsi delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani, secondo...
- 19 Aprile 2025

Crociere: Italia prima destinazione nel Mediterraneo

Nuovo record per l’Italia delle crociere secondo Cemar Agency Network che...
- 19 Aprile 2025