DOMENICA, 20 APRILE 2025
80,733 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,733 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Nave Diciotti e migranti bloccati, il premier dell’Albania: “L’Italia ci accolse e ci salvò, ricambiamo ora”

Pubblicato da: redazione | Mar, 7 Marzo 2023 - 20:10
foto Avvenire

“Davanti allo spettacolo di miseria e di vergogna, con esseri umani ridotti in larve sotto gli occhi di tutti, mentre il Paese forse più accogliente d’Europa negli ultimi 30 anni è stato lasciato solo, non riuscendo più a tenere i nervi saldi, dare una mano è stata la cosa più naturale. È arrivato il momento di dire basta. Avremmo voluto farlo già prima, ma non volevamo creare nessun tipo di malinteso con Roma”. Così il premier albanese, Edi Rama, in un’intervista al Mattino, pubblicata anche da Messaggero e Quotidiano di Puglia, spiega il motivo per cui ha deciso di accogliere venti dei profughi della Diciotti (foto Avvenire).

“I migranti eritrei di oggi sono uguali ai tanti di noi che non troppi anni fa intraprendevano il viaggio della speranza verso il vostro Paese. L’Italia ci salvò”. Questo gesto servirà all’Albania nel suo negoziato per entrare nella Ue? “Mi è dispiaciuto leggere su qualche giornale italiano che questa decisione sia stata frutto di uno scambio. Una bufala anche offensiva perché non solo non ho mai parlato con il mio collega Conte, ma innanzitutto qui non si tratta di merce o di commercio, ma di vite umane”. Rama ribadisce lo stesso concetto anche a Repubblica e aggiunge: “I modi di Salvini a volte possono essere controproducenti, possono essere criticati. Ma Salvini risponde a una richiesta profonda del popolo italiano, una richiesta a cui le istituzioni italiane ed europee fino ad oggi non sono riuscite a rispondere. È inutile attaccare il ministro, è inutile criticare i populisti, i sovranisti, i nazionalisti… Bisogna attaccare i problemi”. Al Corriere della Sera, che gli chiede se ne accoglierà altri, il premier albanese risponde: “Non risolverebbe il problema. Mi auguro che l’Europa si svegli e che ciascuno faccia la sua parte. L’abbiamo detto nel 2015: serve un piano europeo e non mancheremo all’appello”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sciopero nazionale dei lavoratori della Pegaso...

I giorni 22 e 23 aprile 2025 le OO.SS. FILCAMS CGIL-...
- 19 Aprile 2025

A Monopoli la consegna delle uova...

Si è tenuto questa mattina, dalle 10 alle 12, presso il...
- 19 Aprile 2025

Pasqua di partenze: ma attenzione a...

Con l'avvicinarsi delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani, secondo...
- 19 Aprile 2025

Crociere: Italia prima destinazione nel Mediterraneo

Nuovo record per l’Italia delle crociere secondo Cemar Agency Network che...
- 19 Aprile 2025