LUNEDì, 21 APRILE 2025
80,751 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,751 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Puglia, un manuale per la tutela dei bimbi vittime di violenze e abusi

Pubblicato da: redazione | Mar, 17 Luglio 2018 - 21:00
violenza bambini

“Oggi presentiamo un piccolo manuale molto importante per la tutela dei diritti dei bambini e degli adolescenti, vittime di violenze, abusi, maltrattamenti”. Lo ha sottolineato il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione della conferenza stampa di presentazione di “Ascoltare il trauma. Indicazioni operative sull’ascolto dei minorenni in ambito giudiziario”, il manuale che nasce dal protocollo operativo siglato nel 2013 e rinnovato nel 2017, dall’azienda ospedaliera Policlinico Giovanni XXIII e la Procura ordinaria e minorile di Bari.

Sono intervenuti, tra gli altri, la responsabile dell’unità di Psicologia dell’ospedale Giovanni XXIII di Bari e di Giada (Gruppo interdisciplinare assistenza donne e bambini abusati), Maria Grazia Foschino, e il procuratore della Repubblica per i minorenni di Bari, Ferruccio De Salvatore. Il protocollo permette a psicologi e polizia giudiziaria di lavorare insieme e raccogliere le informazioni dai minorenni coinvolti in esperienze di abuso e di maltrattamento, salvaguardando anche i loro diritti nel corso di procedimenti giudiziari. L’iniziativa al momento è stata condivisa dalle Asl di Taranto e Lecce, mentre la Asl Bat e la Asl Foggia provvederanno in tempi brevi a siglare i loro protocolli. In questo modo, è stato sottolineato, la Regione Puglia sarà la prima ad avere una prassi condivisa e ad assicurare omogeneità di trattamento a tutti i bambini.

Nel corso degli anni sono stati ascoltati 299 minori nell’ambito di diverse ipotesi di reato, prevalentemente di natura sessuale (49%). Nell’otto per cento dei casi il momento dell’ascolto ha rappresentato una prima porta di accesso per la presa in carico da parte di Giada. Tra le altre ipotesi di reato anche la violenza sessuale online (20%), la violenza multipla (12%) e il maltrattamento fisico (13%).

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

È morto questa mattina Papa Francesco:...

È morto Papa Francesco. Ad annunciarlo il Cardinale Farrell: ‘Carissimi fratelli...
- 21 Aprile 2025

Turismo: la Puglia tra le regioni...

Sempre più italiani scelgono di dedicarsi ad un “annual reset”, un...
- 21 Aprile 2025

Gite fuori porta e mare, per...

Dalle gite fuori porta ai pranzi tra ville e campagne senza...
- 21 Aprile 2025

Bari, furto nella parrocchia di Santa...

Furto ieri nella parrocchia di  Santa Maria del Monte Carmelo. "Ieri...
- 21 Aprile 2025