DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Il Carnevale di Putignano dedicato agli “eroi”: 12 euro per accedere alle sfilate dei carri allegorici

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Gio, 18 Gennaio 2018 - 13:15
carnevale putignano

L’edizione 624 del carnevale di Putignano è dedicata agli “eroi” moderni attraverso la satira e il racconto della storia contemporanea dei carri allegorici. La manifestazione carnevalesca più antica d’Italia e più lunga d’Europa prevede un programma ricco di appuntamenti: oltre alle sfilate (del 28 gennaio e 4, 11 e 13 febbraio) sono in programma spettacoli di piazza, dj set, eventi per bambini e degustazioni. Due i “main event” con il concerto del rapper torinese Shade (4 febbraio) e l’esibizione canora di Cristina D’Avena e Gem Boy Show (11 febbraio).

Come lo scorso anno, l’accesso per il pubblico al percorso mascherato sarà a pagamento con imponenti misure di sicurezza: al botteghino il costo del ticket intero è di 12 euro, 9 euro invece per gli under 14. Con la possibilità di acquistare un abbonamento per le quattro sfilate a 20 euro (15 euro quello ridotto).

La vera attrazione sono i giganti di cartapesta. Realizzati completamente a mano dagli artigiani pugliesi in continuità con la tradizione iniziata nel secondo dopoguerra. Negli hangar putignanesi si contano poco più di 20 quintali di carta e il lavoro costante di circa 20 artigiani per dare vita a un solo carro, opera che spesso supera anche i 15 metri di altezza. Sul sito web carnevalediputignano.it è disponibile il programma completo

Questa mattina Farinella, la maschera simbolo di Putignano, ha aperto la conferenza stampa di presentazione nella sala stampa della Regione (come mostra il video). “Cerchiamo sempre di migliorare a livello nazionale”, ha detto Giampaolo Loperfido, presidente Fondazione Carnevale di Putignano. “Vogliamo consolidare uno dei contenitori culturali più importanti”, ha aggiunto Aldo Patruno, direttore Dipartimento Turismo e Cultura Regione Puglia.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025