DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,273 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,273 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, buste a pagamento nei supermercati, i commercianti: “Tempi brevi per adeguarsi, più tolleranza”

Pubblicato da: redazione | Lun, 15 Gennaio 2018 - 09:15
busta plastica frutta verdura

La decisione di mettere a pagamento le buste biodegradabili per la frutta e le  verdure non ha creato il caos solo  tra i consumatori, ma anche tra i commercianti. “Sebbene il principio alla base con la sostituzione dei sacchetti ultraleggeri in uso con quelli biodegradabili sia lodevole, confermandoci un Paese virtuoso in Europa, nel rispetto dell’ambiente e dunque di noi stessi, coerentemente in linea con l’abolizione delle shopper non compostabili disposta ed accolta già nel 2011, credo – dichiara Leo Carriera direttore Confcommercio Bari – sia poco corretto lo strumento imposto dall’Unione Europea che prevede, tra l’altro, tempistiche di applicazione poco graduali”.

A differenza delle shopper, infatti, che possono a discrezione dei consumatori essere opzionate in cassa o sostituite anche con borse riutilizzabili per il trasporto, la nuova norma che vieta l’uso dei sacchetti ultraleggeri come imballaggio primario per gli alimenti sfusi, obbliga gli esercenti a richiedere ai clienti, di fatto, il pagamento dei nuovi sacchetti biodegradabili e compostabili, poiché non esiste una vera alternativa ad essi.

“Per gli addetti ai lavori e gli esercenti è oltremodo difficile monitorare l’uso da parte dei clienti di sacchetti portati da casa e verificarne l’idoneità senza evitare di creare contenziosi e confusione con la clientela. Sarebbe auspicabile – conclude Carriera – pensare di prendere almeno sei mesi di tempo senza elevare da subito salate sanzioni per i commercianti che non rispettano la normativa vigente, per verificare gli effetti pratici scaturiti da un provvedimento del genere e dare la possibilità a consumatori ed esercenti di adeguarvisi gradualmente”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rifiuti plastici come risorsa per l’industria...

La grande diffusione di buste di plastica e bottiglie ha comportato...
- 30 Marzo 2025

Tifoso abbatte transenne e investe agente...

Nel post-partita di Lecce- Roma conclusasi ieri con la vittoria della...
- 30 Marzo 2025

Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici,...

La Regione Puglia rafforza il proprio impegno nella lotta agli sprechi...
- 30 Marzo 2025

Bresh a Bari il 3 Luglio...

Bresh, uno dei cantautori più apprezzati della scena urban italiana, sarà...
- 30 Marzo 2025