SABATO, 29 MARZO 2025
80,250 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,250 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, donate due nuove opere alla Pinacoteca: valgono 70mila euro

Pubblicato da: redazione | Dom, 1 Ottobre 2017 - 12:00
palazzo provincia Bari

Due nuove donazioni di opere di pregio, due importanti testimonianze d’arte contemporanea, vanno ad arricchire il patrimonio artistico della Pinacoteca metropolitana “C. Giaquinto” di Bari: si tratta dell’installazione intitolata “Islam” dell’artista di Rutigliano Franco Dellerba e del “Pozzo dei desideri” della barese Ada Costa. Opere dal valore artistico indiscusso, ma anche quotate complessivamente 70 mila euro, già apprezzate dal pubblico in occasione della mostra “Genius Loci” che si è tenuta, dal 17 dicembre 2016 al 31 marzo 2017, nella Pinacoteca metropolitana.

“Islam” è un’installazione in legno d’abete d’Aspromonte intagliato e tornito (cm. 240x520x520) realizzata nel 1998 da Franco Dellerba, uno degli artisti pugliesi più quotati ed apprezzati sulla scena nazionale e internazionale la cui produzione si distingue tanto per il costante e notevole livello qualitativo, quanto per il suo carattere ludico, assolutamente personale.

“Il pozzo dei desideri” (foto allegata), un’istallazione alta cm 120 e dal diametro di 250 cm, è costituita da elementi in vetro e da frammenti di specchio realizzata nel 2002 dall’artista Ada Costa, di Bari, nota per le sue istallazioni basate sugli elementi primari dell’arte.

 “Queste donazioni spontanee – afferma Francesca Pietroforte, consigliere metropolitano delegata ai Beni culturali –testimoniano l’autorevolezza di cui gode il nostro museo a livello nazionale e internazionale, oltre che la capacità di accogliere e conservare le opere donate. Ringrazio a nome dell’Ente i due artisti, autorevoli esponenti dell’arte pugliese, per la loro generosità.  Ciascuna donazione costituisce non solo un effettivo aumento quantitativo del patrimonio della Città metropolitana, ma accresce il prestigio e l’importanza del nostro museo”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia e la lotta alla Xylella:...

L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha pubblicato la Determinazione n. 47...
- 29 Marzo 2025

Aqp, lavori per migliorare il servizio:...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 29 Marzo 2025

Turismo, dall’artigianato alla storia: ecco Guardiagrele

Dalla magia del medioevo all'artigianato. Oggi siamo a Guardiagrele, un incantevole...
- 29 Marzo 2025

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...

Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
- 29 Marzo 2025