LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, appuntamento con la Notte dei ricercatori: al Fortino e nella sala Murat spazio alla Fisica

Pubblicato da: redazione | Mar, 26 Settembre 2017 - 19:30
notte ricercatori 2017

Da più di dieci anni in tutta Europa si organizza la Notte dei Ricercatori, un evento che permette di avvicinare i cittadini alle tematiche proprie della ricerca ed ed al loro impatto sulla societa.
La sezione di Bari dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) partecipa al progetto MADE IN SCIENCE guidato dalla associazione Frascati Scienza e cofinanziato dalla Comunità Europea, con lo scopo di realizzare un evento diffuso e coordinato su tutto il territorio nazionale. Tale evento coinvolge, oltre a diverse sezioni INFN, anche il CNR, l’ASI, l’ENEA e diverse Università italiane.
L’evento a Bari è organizzato in collaborazione con il Dipartimento Interateneo di Fisica, il Dipartimento di Matematica ed il Dipartimento di Scienze della Terra e Geoambientali dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro, il Piano Nazionale delle Lauree Scientifiche (Fisica, Scienze dei Materiali e Matematica) e l’Istituto Nazionale di Alta Matematica “F. Severi”. Si avvale inoltre della preziosa collaborazione della associazione no profit Alumni Mathematica che si occupa di divulgazione scientifica. Dalle 11:00 a mezzanotte del 29 settembre verranno organizzate presso il Fortino Sant’Antonio di Bari e lo Spazio Murat attività a carattere divulgativo, pensate in modo da poter essere fruite sia da bambini che da ragazzi e da adulti.
Durante l’evento verranno presentati piccoli esperimenti interattivi per far “toccare con mano” effetti di solito studiati solo sui libri. Sono previsti anche seminari divulgativi su alcuni aspetti della ricerca scientifica d’avanguardia, l’esposizione di alcuni prototipi di rivelatore di particelle, una visita guidata in collegamento con il CERN di Ginevra e la presentazione di materiale multimediale fra cui un film.
Altre informazioni sono disponibili sul sito:


e sulla pagina Facebook “Notte Europea dei Ricercatori 2017 Bari”

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025