DOMENICA, 20 APRILE 2025
80,733 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,733 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, presentata la stagione 2018 del teatro Petruzzelli: sei titoli d’opera e tournée in Giappone

Pubblicato da: Daniele Leuzzi | Mer, 13 Settembre 2017 - 17:15
capannone c

Sei titoli d’opera, due balletti, 18 concerti, trasferte internazionali, visite guidate alla scoperta del politeama barese: ecco alcune anticipazioni sulla stagione 2018 presentata quest’oggi dalla Fondazione Lirico Sinfonica nel foyer del teatro Petruzzelli.

“Vogliamo che il teatro torni al centro della vita culturale della città – ha detto Massimo Biscardi, sovrintendente della Fondazione – ci sono due novità importanti per la prossima stagione d’opera: “l’Olandese Volante” di Wagner e “Tancredi” di Rossini che saranno messi in scena per la prima volta nella nostra storia”. L’altra novità riguarda la tournée in 5 città del Giappone con due dei titoli più amati della storia dell’opera italiana.

Il ministero della Cultura ha previsto un aumento (3 milioni di euro in più di budget) dei Fondi Fus destinati al Petruzzelli in base a valutazioni positive su produzioni, finanziamenti privati, vendita di biglietti. Con il riconoscimento economico la Fondazione barese sale di due posizioni nella classifica nazionale rispetto all’ultimo posto (13esimo) occupato nel 2016.

“Parliamo di un cartellone con nomi di qualità e fama internazionale”, ha aggiunto Antonio Decaro, sindaco e presidente della Fondazione. “Grazie agli sforzi enormi di una gestione discreta della Fondazione, siamo riusciti in un’operazione difficilissima ma fondamentale per i diritti dei lavoratori”, ha aggiunto Michele Emiliano, presidente della Regione.

Per la sottoscrizione dell’abbonamento non è previsto nessun rincaro con un forte risparmio rispetto al costo dei ticket per il singolo spettacolo. Inoltre, sono previste visite guidate a prezzi popolari (5 euro per adulti, 1 euro per studenti e bambini) all’interno del teatro per scoprire storia e ricchezza architettonica.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sciopero nazionale dei lavoratori della Pegaso...

I giorni 22 e 23 aprile 2025 le OO.SS. FILCAMS CGIL-...
- 19 Aprile 2025

A Monopoli la consegna delle uova...

Si è tenuto questa mattina, dalle 10 alle 12, presso il...
- 19 Aprile 2025

Pasqua di partenze: ma attenzione a...

Con l'avvicinarsi delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani, secondo...
- 19 Aprile 2025

Crociere: Italia prima destinazione nel Mediterraneo

Nuovo record per l’Italia delle crociere secondo Cemar Agency Network che...
- 19 Aprile 2025