SABATO, 29 MARZO 2025
80,242 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,242 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Col Bitonto Opera Festival, una serata di Guida all’ascolto della Carmen di Bizet prima della messa in scena a Lama Balice

Pubblicato da: redazione | Dom, 27 Agosto 2017 - 20:15
BOF 2017 - Locandina Carmen

Dopo la prima Guida all’ascolto dell’opera “Carmen”, tenutasi sabato a Palombaio, si replica a Mariotto, lunedì sera 28 agosto alle 20.30 a Villa Jannuzzi.

L’evento è a cura de “La Macina – Associazione socioculturale”, in collaborazione con l’associazione “Just Imagine”, e vede la partecipazione del Coro Lirico Giovanile “Città di Bitonto”, al quale sono affidate le parti corali. Previste le esibizioni del soprano Elena Sciancalepore, protagonista dell’aria di Micaela; del soprano Anna Maria Ressa, nelle vesti di Carmen; del baritono Michele Bisceglie(promessa della musica, originario di Palombaio), che canterà l’aria di Toreador. Al pianoforte il maestro Emanuele Petruzzella.

Nel corso della serata, anche la degustazione gratuita di un piatto tipico spagnolo.

Guida all’ascolto è uno strumento necessario e propedeutico per preparare gli spettatori alla messa in scena della “Carmen”, l’opera in quattro atti di Georges Bizet, su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy, tratta dall’omonima novella di Prosper Mérimée, in programma sabato 2 settembre alle 20.45 presso l’Anfiteatro naturale “Lama Balice” (Biglietto: 15 €. Per info www.bitontooperafestival.org, per prenotazione e acquisto biglietto contattare i numeri 3391175513 e 3288930349 o inviare un’e-mail a lamacinabitonto@hotmail.it, oppure recarsi nei punti vendita “Libreria Raffaello”, in via Arco Galliani 3, o la sede de “La Macina – Associazione socioculturale”, in via Raffaele Pasculli 11).

Il Bitonto Opera Festival, patrocinato dalla Regione Puglia, dal Comune di Bitonto e dal Parco delle Arti, è organizzato da “La Macina – Associazione socioculturale” e dalla “Raffaello Comunicazione”, in collaborazione con l’Associazione socioculturale “Coro lirico giovanile – Città di Bitonto”, Masseria “Lama Balice”, Fondazione Villa Giovanni XXIII – Onlus, De Pinto Group, la testata giornalistica “da Bitonto”, Gruppo Intini e Associazione Michele De Pinto “Legalità e salute”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025

Bari punta sulla mobilità elettrica, al...

La città di Bari e la sua provincia compiono un passo...
- 28 Marzo 2025

Bari, Silvio Alviti candidato alla presidenza...

Sarà il barese Silvio Alviti il candidato alla Presidenza della FISPIC...
- 28 Marzo 2025

Bari, a maggio i contest “San...

In occasione dell’appuntamento con il ‘Villaggio del Gusto 2025’, l’iniziativa patrocinata...
- 28 Marzo 2025