DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,273 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,273 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, via le transenne dal secondo isolato di via Sparano: ecco il mosaico della città vecchia. L’assessore: “Ora tocca a piazza San Ferdinando”

Pubblicato da: redazione | Gio, 10 Agosto 2017 - 16:00
Image320880110

Rimosse oggi le transenne a protezione del mosaico dell’isolato Porta Vecchia interessato dai lavori di riqualificazione di via Sparano. Il mosaico, che rappresenta la pianta della città vecchia, ha ricevuto un particolare trattamento superficiale, protettivo, antimacchia e ravvivante che conferisce all’opera una protezione idro-oleorepellente esaltando la colorazione naturale del materiale della pavimentazione.

Sono stati applicati 4 strati di questo particolare prodotto che penetra nella pavimentazione in profondità così da proteggerla a lungo dallo sporco e dai raggi UV, evitando macchie ed il fenomeno di ingiallimento.

“Di tutti i salotti previsti nel progetto di riqualificazione di via Sparano – dichiara l’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Galasso –  quello di Porta vecchia era il più complesso, in termini di modalità di esecuzione e di durata dei lavori e oggi, ad opera completata, possiamo dire di aver grosso passo avanti nell’avanzamento dei lavori. Un passo alla volta via Sparano prende forma, in uno dei cantieri più attivi della città, che non si fermerà neanche durante la pausa estiva, tranne che per il solo ponte di ferragosto, proprio per utilizzare al massimo questo periodo dell’anno in cui la città si svuota un po’ di più e quindi interferire il meno possibile con le attività commerciali e dei cittadini. L’obiettivo è andare avanti speditamente sul salotto Ecclesiastico, dove si affaccia la chiesa di San Ferdinando, sul quale stiamo già lavorando, per poi procedere a settembre con l’avvio dell’isolato successivo tra via Calefati e via Putignani su cui contiamo di recuperare del tempo, non essendo presenti salotti nel progetto”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rifiuti plastici come risorsa per l’industria...

La grande diffusione di buste di plastica e bottiglie ha comportato...
- 30 Marzo 2025

Tifoso abbatte transenne e investe agente...

Nel post-partita di Lecce- Roma conclusasi ieri con la vittoria della...
- 30 Marzo 2025

Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici,...

La Regione Puglia rafforza il proprio impegno nella lotta agli sprechi...
- 30 Marzo 2025

Bresh a Bari il 3 Luglio...

Bresh, uno dei cantautori più apprezzati della scena urban italiana, sarà...
- 30 Marzo 2025