DOMENICA, 20 APRILE 2025
80,733 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,733 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Controlli medici gratuiti per indigenti e associazioni di volontariato, parte la Banca delle visite

Pubblicato da: redazione | Dom, 4 Giugno 2017 - 10:30
Team_Banca delle Visite

«E se applicassimo il concetto del “caffè sospeso” in sanità? E se al posto del caffè si rendessero disponibili visite e prestazioni sanitarie per i più bisognosi?». Con questa intuizione i ragazzi di ScegliereSalute, startup del Gruppo Health Italia con sede a Gravina in Puglia, hanno lanciato una nuova campagna di solidarietà costituendo la “Banca delle Visite”, un progetto in collaborazione con la Fondazione Basis, ente no-profit impegnato nella divulgazione dei principi mutualistici e della solidarietà sociale.

Come funziona

Aziende o privati cittadini possono lasciare un contributo che sarà messo a disposizione di cittadini indigenti o associazioni di volontariato, garantendo l’accesso gratuito a visite mediche specialistiche e prestazioni sanitarie.

«Alla base del progetto c’è la volontà di aiutare chi non può permettersi una visita medica a pagamento, chi non può attendere i tempi del Servizio Sanitario Pubblico, chi ha bisogno di cure immediate», spiega Giuseppe Lorusso, cofondatore della startup ScegliereSalute, che ha lanciato nel 2015 un portale per raccogliere le recensioni su ospedali e strutture sanitarie pubbliche e private, sul modello TripAdvisor.

La Banca delle Visite è una piattaforma web in cui offerta e domanda si incontrano in modo trasparente e limpido. Collegandosi al portale www.sceglieresalute.it/Donazioni, ciascuno potrà acquistare una visita medica/prestazione sanitaria presente in un elenco, oppure donare una somma di denaro libera che concorrerà, assieme alle altre donazioni in denaro, all’acquisto di visite o prestazioni sanitarie. Le prestazioni sanitarie acquistate o le somme di denaro raccolte vengono “custodite” nella Banca delle Visite. Un cittadino bisognoso, previa registrazione e accettazione delle clausole relative alla normativa sulla privacy, può richiedere una delle prestazioni disponibili in Banca. Infine la Banca contatta il professionista sanitario che eroga la prestazione senza oneri a carico del cittadino richiedente la prestazione medica.

La Banca delle Visite svolgerà questa funzione di incontro tra donatori e beneficiari delle prestazioni in forma assolutamente gratuita, senza applicare al servizio alcuna commissione.

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Sciopero nazionale dei lavoratori della Pegaso...

I giorni 22 e 23 aprile 2025 le OO.SS. FILCAMS CGIL-...
- 19 Aprile 2025

A Monopoli la consegna delle uova...

Si è tenuto questa mattina, dalle 10 alle 12, presso il...
- 19 Aprile 2025

Pasqua di partenze: ma attenzione a...

Con l'avvicinarsi delle festività pasquali, oltre 11,3 milioni di italiani, secondo...
- 19 Aprile 2025

Crociere: Italia prima destinazione nel Mediterraneo

Nuovo record per l’Italia delle crociere secondo Cemar Agency Network che...
- 19 Aprile 2025