SABATO, 29 MARZO 2025
80,249 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,249 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Lavoro, il ruolo dell’orientamento: se ne parla a Porta Futuro Bari

Pubblicato da: redazione | Sab, 27 Maggio 2017 - 20:00

Qual è il ruolo dell’orientamento nella ricerca attiva del lavoro? Quali sono gli strumenti a disposizione dei ragazzi freschi di diploma? Quali sono le loro aspettative? Guidare la scelta: attorno a questo impegno si articola la giornata di confronto dal titolo “Alla scoperta del futuro: azioni informative e bisogni orientativi di un campione di studenti diplomandi” in programma lunedì 29 maggio, a partire dalle ore 9.00, presso Porta Futuro Bari.

Nel corso della giornata saranno presentati i risultati di una ricerca condotta su un campione di oltre 300 studenti delle 5° classi di alcuni istituti scolastici superiori, guidati dagli orientatori di Portafuturo, hanno partecipato all’attività “Act4job: il gioco sul mondo del Lavoro” proposto dagli operatori di Anpal servizi spa.

Di seguito il programma dell’appuntamento.

Ore 9.00 registrazione partecipanti; ore 9.20 introduzione: Paola Romano, assessora comunale alle Politiche giovanili, educative, Università e Ricerca, Politiche del lavoro, Fondi europei; ore 9.30 saluti istituzionali: Sebastiano Leo (assessore regionale alla Formazione e Lavoro, Politiche per il lavoro, Diritto allo studio, Scuola, Università, Formazione professionale), Anna Cammalleri (direttore generale Ufficio Scolastico Regionale Puglia), Maurizio Croce (ANPAL Servizi S.p.A.), Ludovico Abbaticchio (garante per i diritti dei minori Regione Puglia), Paola Bibbò (direttore ripartizione Politiche educative, giovanili, Università e Ricerca, Politiche del Lavoro, Fondi europei).

Ore 10.00 interventi: Francesco Lacarra (responsabile Porta Futuro Bari) “Le prossime sfide di Porta Futuro: la governance delle politiche di inclusione negli scenari della rigenerazione urbana della città di Bari”, Antonio Bressi (ANPAL Servizi S.p.A) “L’esperienza di ACT4JOB a Portafuturo Bari: il gioco sul mondo del lavoro”, Loredana De Palma (ATS Informa-Mestieri-Unisco Porta Futuro Bari) “Alla scoperta del futuro: presentazione analisi sui bisogni orientativi di un campione di studenti diplomandi di alcune scuole superiori di Bari e dell’area della Città Metropolitana”. Modera Giovanni Mezzina, coordinatore Servizi Orientamento Porta Futuro Bari

Ore 11.00 Testimonianze degli studenti I.I.S.S. E. Majorana (Bari), I.I.S.S. Marco Polo (Bari), I.I.S.S. Fermi-Nervi-Cassandro (Barletta). Ore 11.15 Dibattito. Ore 12.00 conclusioni: Paola Romano

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Aqp, lavori per migliorare il servizio:...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 29 Marzo 2025

Turismo, dall’artigianato alla storia: ecco Guardiagrele

Dalla magia del medioevo all'artigianato. Oggi siamo a Guardiagrele, un incantevole...
- 29 Marzo 2025

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...

Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
- 29 Marzo 2025

Bari, il Municipio 5 premia quattro...

Il Municipio 5 premia quattro donne che si sono distinte per...
- 29 Marzo 2025