LUNEDì, 21 APRILE 2025
80,749 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,749 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, sportello sul microcredito a Porta Futuro: “Fino a 50mila euro per i giovani”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 19:31
Porta Futuro

Il Comune e l’Ente Nazionale del Microcredito siglano un protocollo di intesa che consentirà alla Città di Bari di sperimentare, tra le prime città in Italia, l’attivazione di un nuovo servizio di promozione del microcredito che sarà insediato presso il job center Porta Futuro.

A partire dai primi di maggio lo sportello informativo per il microcredito e l’autoimpiego, ospitato presso la sede di Porta Futuro, fornirà un’informazione completa e puntuale sui programmi di microcredito e sugli incentivi all’autoimpiego, disponibili sia a livello locale sia nazionale. Il microcredito è uno strumento di sviluppo economico che consente, a soggetti normalmente esclusi dal settore finanziario formale, l’accesso senza garanzie a sostegni economici di piccolo ammontare, finalizzati all’avvio di un’attività imprenditoriale.

“Siamo soddisfatti di quest’ulteriore alleanza che Porta Futuro stabilisce con l’Ente Nazionale del Microcredito, perché ci consente di rafforzare gli strumenti di risposta del job center ai temi del lavoro e della disoccupazione giovanile – dichiara l’assessora alle Politiche educative e giovanili e Politiche del lavoro Paola Romano -. Il microcredito ha una storia di successo di più di 40 anni che dimostra l’efficacia di una misura capace di promuovere concretamente il valore della fiducia e una visione etica della finanza al servizio del nuovo welfare e dei bisogni sociali emergenti. Inoltre, con questo servizio Bari sarà una delle prime città del Sud ad attivare un punto di riferimento per la nuova misura nazionale SelfiEmployment che consente ai giovani tra i 18 e 29 anni di ottenere un prestito sino ad un massimo di 50mila a tasso zero per avviare un’attività d’impresa. Il nostro obiettivo è garantire tutto il supporto possibile ai giovani baresi che vogliano scommettere sul futuro intraprendendo un’attività economica sul nostro territorio”.

Lo sportello sarà inserito in rete nel più ampio contesto dei 160 sportelli già presenti ed operanti sul territorio nazionale di cui fanno già parte Centri per l’impiego, Camere di Commercio, Università e altri Comuni. Gli operatori dello sportello potranno contare su una piattaforma specialistica attraverso cui rimanere sempre informati e aggiornati dall’Ente Nazionale per il Microcredito per l’attività di consulenza.

Il cittadino che si recherà allo sportello troverà informazioni puntuali e aggiornate sugli strumenti finanziari esistenti per l’avvio di attività autonome, sugli incentivi alle start up locali e nazionali, ma, soprattutto, potrà interfacciarsi con personale dedicato e preparato a fornire informazioni e a indirizzare verso le opportunità più rispondenti alle proprie esigenze.
Inoltre tutti gli utenti che lo richiederanno potranno contare su assistenza e affiancamento per la presentazione delle domande di accesso alla misura 7.2 di Garanzia Giovani “Selfiemployment”.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Gite fuori porta e mare, per...

Dalle gite fuori porta ai pranzi tra ville e campagne senza...
- 21 Aprile 2025

Bari, furto nella parrocchia di Santa...

Furto ieri nella parrocchia di  Santa Maria del Monte Carmelo. "Ieri...
- 21 Aprile 2025

Turismo Pasqua: Giappone la meta più...

RateHawk, piattaforma online b2b per la prenotazione di hotel, voli e...
- 20 Aprile 2025

Donazione d’organi, Trento è la città...

E' Trento la città e la provincia più generosa d'Italia in...
- 20 Aprile 2025