LUNEDì, 21 APRILE 2025
80,751 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,751 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Torna Episodi nelle Grotte di Castellana: si parte il 24 con Paolo Mieli

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:42
Da destra il sindaco di Castellana Franco Tricase, Rosella Santoro, e Domi Ciliberti, presidente dell'ente Grotte di Castellana

Con la primavera ritorna nelle Grotte di Castellana la rassegna culturale Episodi, giunta alla quarta edizione come spin off del Festival il Libro Possibile in primavera (tra marzo e aprile): l’evento è stato presentato nel circolo della Vela di Bari, ed ha come filo rosso del cartellone il tema della “sostenibilità”, “declinata attraverso storia, filosofia, arte e ambiente”. Sono previsti tre incontri nella “grave”, con ospiti Paolo Mieli, Remo Bodei, Niccolò Fabi e Mario Tozzi.
Per  la direttrice artistica Rosella Santoro “riflettere sui limiti, provare a distinguerli e ribadire la validità di alcuni, come pure interrogare i nostri desideri, obiettivi e spazi di libertà sono tra le sfide più urgenti. Nella rassegna di quest’anno proveremo a discutere di sostenibilità etica e ambientale, volgendo uno sguardo al passato”.
Gli eventi in cartellone (tutti alle 19,30): si parte con lo storico ed editorialista del Corriere della Sera Paolo Mieli, che il 24 marzo (alle 19,30) sarà relatore di una lectio magistralis dal titolo “Imparare dal passato”; il 6 aprile è previsto l’intervento di Remo Bodei, su “Uomo e natura: i nostri limiti”; il 28 aprile ci saranno il musicista Niccolò Fabi e il saggista – membro del consiglio scientifico del Wwf – Mario Tozzi, con lo spettacolo “Musica sostenibile”.

Ciliberti (Grotte di Castellana): “Connubio turismo cultura”
“La quarta edizione di Episodi – spiega il presidente delle Grotte di Castellana, Domi Ciliberti – segna un connubio di indiscusso valore tra cultura e turismo”.

Solidarietà

L’intero incasso dei biglietti (in vendita a 4 euro) dei tre eventi sarà devoluto ai progetti di ricerca sulle malattie genetiche rare di Fondazione Telethon.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

È morto questa mattina Papa Francesco:...

È morto Papa Francesco. Ad annunciarlo il Cardinale Farrell: ‘Carissimi fratelli...
- 21 Aprile 2025

Turismo: la Puglia tra le regioni...

Sempre più italiani scelgono di dedicarsi ad un “annual reset”, un...
- 21 Aprile 2025

Gite fuori porta e mare, per...

Dalle gite fuori porta ai pranzi tra ville e campagne senza...
- 21 Aprile 2025

Bari, furto nella parrocchia di Santa...

Furto ieri nella parrocchia di  Santa Maria del Monte Carmelo. "Ieri...
- 21 Aprile 2025