SABATO, 29 MARZO 2025
80,242 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,242 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Giornata azzurra a Bari, il bilancio della tappa pugliese

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:33
Giornata azzurra

Da pomeriggio a sera, fra allenamenti e riunioni tecniche. Nell’ambito del Progetto Azzurro, si è svolta lunedì 6 marzo a Bari, al PalaCus di Lungomare Starita, la Giornata Azzurra di Puglia, l’evento che consente ai tecnici del Settore Squadre Nazionali Maschili di visionare i giovani cestisti di potenziale interesse e di valutarne i progressi.

Trenta i cestisti del Centro Tecnico Federale, delle classi 2000, 2001 e 2002, che hanno partecipato alle due sedute dirette da coach Antonio Bocchino, tecnico SSNM, con il supporto dello staff regionale coordinato dal referente tecnico territoriale Giovanni Gesmundo e dal dirigente responsabile Francesco Damiani. “Un momento importante di crescita – ha rimarcato Bocchino – Erano presenti i giovani allenatori ed i tecnici dei ragazzi: abbiamo cercato di dare loro gli input giusti per crescere ancora”. Fra i ragazzi alternatisi in campo, anche i tre convocati all’imminente raduno Centro-Sud under 15 di Pescara: “Quello pugliese è un movimento che può fare bene – ha spiegato Bocchino – In regione ci sono strutture importanti. E’ chiaro che poi tutto passa dalle mani sapienti degli allenatori delle società, per migliorare la tecnica dei loro giocatori”.

 In 230 circa fra allenatori e istruttori minibasket hanno poi assiepato la tribuna per il clinic integrato basket-minibasket sul tema “1 contro 1 difensivo su giocatore con e senza palla”. Relatori, oltre a coach Bocchino, il responsabile territoriale Preparatori Fisici Cosimo Santarcangelo ed il responsabile tecnico nazionale Fip Minibasket Maurizio Cremonini. “Dopo sei anni di integrazione fra basket e minibasket – ha osservato Cremonini a margine del clinic – si percepisce l’inizio di una condivisione vera. Anche chi non aveva la qualifica di istruttore, oggi riconosce al minibasket la possibilità di essere concretamente utile alla crescita del giocatore. Certo, ci vorrà ancora tempo per stabilizzare il cambiamento, ma i segnali sono molto positivi”.

 

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

In Italia i pazienti oncologici vivono...

In dieci anni (2011-2021), in Italia i decessi per cancro sono...
- 28 Marzo 2025

Bari punta sulla mobilità elettrica, al...

La città di Bari e la sua provincia compiono un passo...
- 28 Marzo 2025

Bari, Silvio Alviti candidato alla presidenza...

Sarà il barese Silvio Alviti il candidato alla Presidenza della FISPIC...
- 28 Marzo 2025

Bari, a maggio i contest “San...

In occasione dell’appuntamento con il ‘Villaggio del Gusto 2025’, l’iniziativa patrocinata...
- 28 Marzo 2025