MARTEDì, 01 APRILE 2025
80,302 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,302 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, al Petruzzelli una “Conversazione” su Manon Lescaut

Pubblicato da: Francesca Romana Torre | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:23
Manon Lescaut in scena al Petruzzelli

Continuano gli appuntamenti con le “Conversazioni sull’opera”, questa volta dedicate all’opera di Giacomo Puccini “Manon Lascaut” in scena al teatro Petruzzelli a partire dal 4 marzo. L’incontro preparatorio sarà tenuto nel foyer del Petruzzelli il 24 febbraio alle 19 e vedrà il contributo del musicologo e conduttore radiofonico e televisivo Michele Dall’Ongaro. All’evento si accede gratuitamente, fino a esaurimento posti.

Dall’Ongaro, formatosi al Conservatorio di Roma in composizione e direzione d’orchestra, è stato nel 1975 tra i fondatori del gruppo “Spettro sonoro”, ensemble dedito alla musica contemporanea e protagonista, nel 1979, della prima esecuzione assoluta dell’integrale dell’opera musicale di Friedrich Nietzsche. Insegnante nei conservatori italiani per vent’anni, inizia nel 1985 la sua collaborazione con Radio Rai dove ha diretto la programmazione musicale del terzo canale dal 2000 al 2015. Ha collaborato, tra gli altri, con Luca Ronconi, Carlo Cecchi, Claudio e Daniele Abbado, Luciano Berio, Michele Serra, Stefano Benni, Alessandro Baricco.

Manon Lescaut al Petruzzelli

La prima del capolavoro di Puccini è in programma sabato 4 marzo alle 18 al Teatro Petruzzelli, per la regia di Stephen Medcalf. Dirigerà l’Orchestra del teatro Petruzzelli Giuseppe La Malfa, con il maestro del coro Fabrizio Cassi. Le scenografie e i costumi saranno curati da Jamie Vartan e il disegno luci da Simon Corder, su allestimento scenico della fondazione teatro Regio di Parma.

[foogallery id=”72818″]

Il primo cast si esibirà  il 4, il 7, il 9 e il 12 marzo ed è composto da Maria Pia Piscitelli (Manon Lascaut), Francesco Anile (Renato De Grieux) e  Leo An (Lescaut). Il secondo andrà in scena  il 6, l’8, il 10 e il 13 marzo con Tiziana Caruso, Sung Kyu Park e Filippo Polinelli. Il cast fisso vedrà sul palco in tutte le repliche  Domenico Colaianni (Geronte di Ravoir), Marco Ciaponi (Edmondo), Murat Can Guvem (Un lampionaio), Elena Traversi (Un musico), Alberto Comes (Un oste), Gianluca Bocchino (Il maestro di ballo), Raffaele Raffio (Un sergente degli arcieri), Federico Cavarzan (Il comandante di Marina).

 

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Come riconoscere il pesce fresco, in...

E’ arrivata in Puglia la ‘Pesca Amica’, una intera giornata dedicata...
- 31 Marzo 2025

Bari, al via il focus di...

La Puglia ha compiuto significativi progressi in ambito sanitario, raggiungendo gli...
- 31 Marzo 2025

In Puglia diminuisce la popolazione, tasso...

La popolazione della Puglia continua a diminuire. Al 1° gennaio 2025,...
- 31 Marzo 2025

Bari, Carmelo de Palma sarà beato:...

Il barese Carmelo de Palma diventerà beato. È quanto avverrà in...
- 31 Marzo 2025