SABATO, 29 MARZO 2025
80,250 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,250 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, negli ospedali adesso è caos anche per pagare gli esami: file chilometriche e lunghi tempi di attesa

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:11
L'ospedale San Paolo di Bari

Non bastassero le liste di attesa infinite per sottoporsi alle visite specialistiche e diagnostiche, adesso a Bari scoppia il caos anche per il pagamento dei ticket. Nei giorni scorsi l’Asl ha inviato oltre 34mila avvisi di pagamento ad altrettanti cittadini che, tra il 2012 e il 2013, non hanno pagato visite e controlli nonostante non avessero l’esenzione. Centinaia di persone, quindi, si sono presentate negli uffici dell’azienda sanitaria e degli ospedali per chiedere spiegazioni oppure semplicemente per versare la somma dovuta. L’afflusso enorme, che probabilmente non era stato previsto da parte dell’Asl, ha mandato in tilt gli sportelli. Così, si sono create lunghe “liste di attesa” persino per pagare, come denuncia anche il sindacato Uil.

La denuncia della Uil

“Siccome non bastavano le liste d’attesa per visite specialistiche e diagnostiche, ecco che l’inefficienza della sanità pugliese ha partorito una nuova tipologia: quella per il pagamento dei ticket”, attacca Aldo Pugliese, il segretario generale del sindacato. La situazione è degenerata soprattutto all’ospedale San Paolo. “Il particolare, non da poco, che fa rabbrividire – prosegue Pugliese – è che il caos che si è venuto a creare in questi giorni nell’ufficio dell’ospedale San Paolo era più che annunciato. Del resto, anche la nostra organizzazione sindacale, solo pochi giorni fa, aveva messo in guardia il direttore della Asl barese, prevedendo l’ovvio. Infatti, non poteva essere altrimenti: quando hai in programma di recuperare ticket non pagati di 34mila utenti – a cui si aggiunge, non dimentichiamolo, l’ordinaria amministrazione – allestendo all’uopo un solo ufficio preposto a tale mansione per tutta la provincia, le code sono un effetto inevitabile. La rabbia dei cittadini è comprensibile: come biasimarli?”. La Uil, quindi, ha chiesto un incontro urgente con il manager dell’Asl, Vito Montanaro e il direttore del dipartimento regionale Sanità, Ruscitti.

L’indagine dell’Asl

Secondo quando scoperto dall’Asl, oltre 34mila baresi, tra il 2012 e il 2013, non avrebbero pagato gli esami e le visite mediche ospedaliere attestando falsamente di essere esenti. L’azienda sanitaria ha inviato, lo scorso mese, gli avvisi bonari di pagamento per recuperare le somme non incassate, circa 4,5 milioni di euro.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Puglia e la lotta alla Xylella:...

L’Osservatorio Fitosanitario della Regione Puglia ha pubblicato la Determinazione n. 47...
- 29 Marzo 2025

Aqp, lavori per migliorare il servizio:...

Acquedotto Pugliese sta effettuando interventi per il miglioramento del servizio nell’abitato...
- 29 Marzo 2025

Turismo, dall’artigianato alla storia: ecco Guardiagrele

Dalla magia del medioevo all'artigianato. Oggi siamo a Guardiagrele, un incantevole...
- 29 Marzo 2025

Terremoto in Myanmar, oltre mille morti...

Potrebbero essere oltre 10mila le vittime in seguito al terremoto avvenuto...
- 29 Marzo 2025