DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, via Manzoni dimenticata? Ci pensano le band all’AncheCinema Royal: raccolti fondi per rilanciare il commercio nel Libertà

Pubblicato da: Francesca Romana Torre | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:04
Manzoni Sounds

Sold out e circa cinquemila euro raccolti all’iniziativa di beneficenza organizzata dal Rotary Club per combattere il degrado e favorire l’integrazione in via Manzoni. La serata, organizzata all’AncheCinema Royal il 23 gennaio, è stata un’occasione per riflettere, tra un intervento musicale e l’altro, sulla condizione delle strade “dimenticate” e su come la cittadinanza e le istituzioni possono intervenire sulla crisi che le sta mettendo in ginocchio. Durante l’evento si sono esibite otto band di “dilettanti professionisti”: Fdc Band, Vrf Pprosect, Doctors, Arythimics, Lucio Miolla Quarter, Llillino Dardes, The Carolans e Grandpa’Ss. Sul palco dell’AncheCinema, durante la serata, anche l’assessore alla Cultura Silvio Maselli.

“Questo è un primo passo, ieri sera abbiamo iniziato a seminare – racconta il professore Gianni De Pergola, del Club Rotary Bari Sud – per iniziare a mettere insieme le personalità, assessori, cittadini, a cui sta a cuore via Manzoni e tutto il quartiere Libertà”.

[foogallery id=”69013″]

I problemi di corso Italia

Non solo via Manzoni, però, soffre per le saracinesche abbassate e per essersi trasformata da “strada del passeggio” a “strada di passaggio”: la situazione è grave anche in corso Italia, nel sottopassaggio di via Quintino Sella e in tutta l’area che circonda la stazione centrale. Una possibile soluzione è stata proposta proprio dall’AncheCinema Royal, il contenitore culturale gestito dal regista Andrea Costantino: “Si potrebbe iniziare illuminando la strada”. “Il buio – spiega Costantino – così come è successo in piazza Cesare Battisti, contribuisce solo a rendere l’ambiente insicuro e poco invitante. Rivalutare la zona della stazione è interesse del Comune, delle Ferrovie e, naturalmente, dei cittadini privati: se ognuno di questi soggetti inizia a rimboccarsi le maniche la situazione non può che migliorare. Noi abbiamo iniziato mettendo due fari a nostre spese, ma siamo disponibili al dialogo, anche per il bene del nostro pubblico”. “Siamo vicini alla stazione dei treni e degli autobus – aggiunge il gestore dell’AncheCinema Royal – questa è una delle zone più trafficate di Bari, non è possibile che sia così buia”.

La problematica del sottopassaggio di via Quintino Sella è stata posta all’attenzione delle istituzioni dal consigliere Giuseppe Corcelli che, circa due mesi fa, ha riportato in Consiglio del primo Municipio la lettera di Costantino – che denunciava, oltre alla scarsa illuminazione, le pericolose dimensioni del marciapiede antistante il cinema – accompagnata da una documentazione fotografica. “Capita, a volte, che il pubblico dell’AncheCinema Royal debba sostare sul manto stradale – spiega Corcelli – per questo ho proposto di allargare il marciapiede e di creare una piazzola di sosta pedonale all’angolo della strada, dove ora parcheggiano abusivamente le macchine”. La questione, posta alla Commissione ai Lavori pubblici del primo Municipio è attualmente senza risposta.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025