LUNEDì, 31 MARZO 2025
80,280 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,280 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, Unicredit presenta appello contro la condanna a pagare 7,6 milioni alla curatela Divania

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 18:00
Unicredit Sede X

Unicredit presenterà appello contro la decisione del Tribunale civile di Bari che ha condannato la banca al pagamento di 7,6 milioni di euro in favore della Curatela del fallimento Divania, la società barese produttrice di divani dichiarata fallita nel 2011. “UniCredit – si legge in una nota ufficiale – non condivide le conclusioni e le motivazioni della sentenza del Tribunale civile di Bari, sia nel merito che nella quantificazione della condanna, tenuto conto, peraltro, che le somme addebitate da UniCredit per l’operatività in derivati hanno rappresentato delle semplici partite contabili mai pagate ed onorate da Divania, come tra l’altro espressamente riconosciuto dalla Ctu a firma della dottoressa Romanazzi. UniCredit si riserva pertanto di proporre appello”.

Lunedì, il Tribunale, dichiarando la propria incompetenza territoriale con riferimento ad talune richieste risarcitorie, si è pronunciato nel merito accogliendo parzialmente le domande della curatela per 157 operazioni in derivati sottoscritte fra il 1998 e il 2005. I giudici civili hanno dichiarato la nullità di quei contratti, condannando l’istituto di credito a restituire somme per quasi 8 milioni di euro. Per gli stessi contratti, oggi dichiarati nulli, Unicredit è stata condannata nel maggio scorso al pagamento di altri 12,6 milioni di euro corrispondenti alle presunte perdite dovute agli investimenti in derivati.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Investita sul Gargano, è grave turista...

Una turista tedesca di 63 anni in sella ad una bicicletta...
- 30 Marzo 2025

Aumenti Rc auto “ingiustificati”. Prezzi crescono...

L’aumento delle polizze Rc auto è del tutto immotivato e non...
- 30 Marzo 2025

I primi iPhone e iPad pieghevoli...

Apple avrebbe deciso di inserirsi nella corsa agli smartphone con schermo...
- 30 Marzo 2025

Segregata perchè si opponeva a matrimonio...

 Una ragazza pakistana minorenne residente con la famiglia in provincia di...
- 30 Marzo 2025