DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,273 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,273 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

Bari, è caos sulla gratuità per i bimbi del vaccino contro la meningite: i sindaci chiedono l’intervento della Regione

Pubblicato da: Vincenzo Damiani | Mer, 22 Marzo 2023 - 15:58
Vaccino

Sulla gratuità del vaccino anti meningite è caos. Dopo la denuncia del Movimento5Stelle e i casi sollevati da alcuni genitori che si sono visti presentare un conto da 74 euro, è l’Anci Puglia ad intervenire e a chiedere alla Regione di fare chiarezza.

In una nota firmata dal presidente Luigi Perrone, inviata al governatore Michele Emiliano, al direttore dipartimento Promozione salute Giancarlo Ruscitti e al direttore generale Asl Bari, Vito Montanaro, l’Anci Puglia ha chiesto di fornire “indicazioni operative per una corretta e uniforme applicazione dell’articolo 52 della legge regionale 40 del 2016, che prevede l’estensione della vaccinazione gratuita anche ai nati prima del 2014”. In sostanza, anche per i bambini nati prima del 2014 il vaccino – secondo una legge regionale approvata lo scorso dicembre, dovrebbe essere somministrato gratuitamente.

Ma questo non sta avvenendo, perché molte famiglie si sono ritrovate a dover pagare. Perché? Lo spiega l’Anci: “La stessa disposizione, va ad integrare, il vigente calendario vaccinale della Regione Puglia che prevede l’offerta della suddetta vaccinazione in modo  attivo e gratuito esclusivamente a tutti i nati a partire dal 2014 in poi”. Una situazione poco chiara che “sta creando – dice l’Anci – numerose difficoltà agli ambulatori vaccinali, con un aumento notevole delle richieste di informazioni o di somministrazione del vaccino anti-meningococco B, anche alla luce dell’allarmismo mediatico relativo alla stessa malattia”. Un corto circuito che sta provocando disagi a tutti, famiglie, medici e Asl. “Si ritiene pertanto doveroso, visto il momento cogente, garantire ad un numero sempre maggiore di cittadini, indistintamente dal territorio di residenza, la possibilità di prevenire una malattia grave, quale quella meningococcica di ceppo B”, chiosa Perrone.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Rifiuti plastici come risorsa per l’industria...

La grande diffusione di buste di plastica e bottiglie ha comportato...
- 30 Marzo 2025

Tifoso abbatte transenne e investe agente...

Nel post-partita di Lecce- Roma conclusasi ieri con la vittoria della...
- 30 Marzo 2025

Lotta agli sprechi alimentari e farmaceutici,...

La Regione Puglia rafforza il proprio impegno nella lotta agli sprechi...
- 30 Marzo 2025

Bresh a Bari il 3 Luglio...

Bresh, uno dei cantautori più apprezzati della scena urban italiana, sarà...
- 30 Marzo 2025