DOMENICA, 30 MARZO 2025
80,263 ARTICOLI
Dir. resp.:Samantha Dell'Edera
redazione@borderline24.com

Per segnalazioni: +39 375 5535222
80,263 ARTICOLI

Direttore Responsabile: Samantha Dell’Edera
Per segnalazioni:
Cell. +39 375 5535222
Email: redazione@borderline24.com

“Presidente Emiliano il suo numero di telefono non basta: l’emergenza neve è stata gestita male”

Pubblicato da: redazione | Mer, 22 Marzo 2023 - 14:04
Rossano Sasso

Presidente Emiliano,rnrnnon basta dare il suo numero di telefono per coprire mediaticamente il fallimento dello Stato. Di questa emergenza sapevamo da tempo. Ci avete detto che la situazione era sotto controllo lei, il suoi assessore alla protezione civile, Prefettura e sindaco Decaro.rnSia chiaro: lei ha minime responsabilità rispetto allo sfacelo dello Stato e dei propri organi periferici. Ci sono centinaia di persone in grave difficoltà tra Altamura, Cassano, Santeramo. Strade statali chiuse al traffico, accessi agli ospedali difficili per partorienti e ammalati cronici. Oggi in Puglia lo Stato ha fallito, ha abbandonato intere comunità. Lo stesso Stato invece sempre molto presente quando esige tasse o organizza altro tipo di emergenze che non riguardano i cittadini italiani.rnrnP.s. più che dare il suo numero, chiami il ministro della difesa e faccia inviare l’11° reggimento genio guastatori, che ne abbiamo bisogno. Grazie.

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.

Riscossione complessa per i Comuni, scende...

Le entrate relative ai principali tributi comunali, nell'ultimo triennio, mostrano una...
- 29 Marzo 2025

Ponti primavera: un italiano su 4...

Un italiano su quattro approfitterà dei ponti di primavera per fare...
- 29 Marzo 2025

A Castellana la storia di Agnese,...

Si conclude il prossimo 30 marzo la quinta edizione di “Donne....
- 29 Marzo 2025

Aumentano famiglie a rischio povertà: affossate...

I dati Istat sulle condizioni di vita delle famiglie attestano come...
- 29 Marzo 2025