Stop ai botti di fine d’anno. Da oggi e fino a Capodanno il sindaco Antonio Decaro con un’ordinanza ha disposto il divieto di vendita, in forma ambulante e non, di fuochi d’artificio e dei botti, dai petardi ai razzi. Divieto non solo di vendita ma anche di utilizzo sia in luoghi pubblici che privati (anche dai balconi o dalle terrazze) a partire dalle 20 del 31 dicembre e fino alle 7 del giorno successivo. Nel provveimento viene sancito inoltre il divieto di cedere o fare utilizzare botti e fuochi a minori di 14 anni.rnrnChi non rispetterà l’ordinanza rischia una denuncia penale e multe fino a 500 euro.rnrnIl divieto non rispettato in passatornrnNegli ultimi anni di stop ai botti l’ordinanza non è stata quasi mai rispettata. Non sono mancate le multe, ma nella maggior parte dei casi è risultato difficile alla polizia municipale rislaire ai trasgressori. Dall’ex sindaco Michele Emiliano all’attuale primo cittadino Antonio Decaro diversi erano stati gli appelli ai baresi a denunciare anche tramite riprese video i trasgressori, ma senza grossi successi. E i botti illegali hanno deturpato le strade di tutti i quartieri, dal Libertà al San Paolo.rnrnI primi banchettirnrnIntanto in queste ore sono comparsi i primi banchetti di fortuna con botti in vendita di tutti i tipi: da via Principe Amedeo in centro al Libertà, dal San Paolo a Carbonara, il commercio illegale è già cominciato.
Bari, stop ai botti fino a Capodanno: si rischiano denunce e multe di 500 euro
Pubblicato da: Samantha Dell'Edera | Mer, 22 Marzo 2023 - 13:11

© RIPRODUZIONE ANCHE PARZIALE RISERVATA - Borderline24.com
Ti invitiamo a usare i bottoni di condivisione e a non copiare l'articolo.
Finisce fuori strada nel Barese, muore...
Ha perso la vita in un incidente stradale Fabiana Chiarappa, 32enne...
redazione
- 2 Aprile 2025
Selfie mania, un tedesco cade nel...
Quella che doveva essere una vacanza meravigliosa si è trasformata in...
redazione
- 2 Aprile 2025
Colazione sempre più cara, caffè espresso...
Colazione sempre più ‘salata’ per i pugliesi costretti a pagare oltre...
redazione
- 2 Aprile 2025
L’Italia perde ogni giorno diciotto negozi...
L'Italia perde ogni giorno 18 negozi di moda e abbigliamento. E'...
redazione
- 2 Aprile 2025