Riparte il mercato a Bari sulla vendita delle case. Secondo i dati di Immobiliare.it a favorire i nuovi acquisti anche il calo nei prezzi. Nel mese di settembre per gli immobili residenziali in vendita sono stati richiesti in media 2.015 euro per metro quadro, contro i 2.097 euro registrati nello stesso mese dello scorso anno, con una diminuzione del 3.88 per cento. Nel corso degli ultimi 24 mesi, il prezzo richiesto all’interno del comune di Bari ha raggiunto il suo massimo nel mese di ottobre 2014, con un valore di 2.178 euro al metro quadro.
rn
Le situazioni per quartiere
rn
Poggiofranco si conferma il quartiere più caro con 2.513 euro a metro quadro, seguito dal centro con 2431 e dalla zona Marconi – San Cataldo con 2400 euro a metro quadro. Al contrario, l’area in cui è stato rilevato il prezzo di richiesta più basso è Stanic, con una media di 1.238 euro per metro quadrato.rnNel corso dello stesso mese, il prezzo richiesto per gli immobili in affitto a Bari è stato più alto nel quartiere Fesca, San Girolamo, con 8,63 euro per metro quadro al mese. Seguono Libertà e Murat. La zona in cui invece si è registrato il più basso prezzo di richiesta per immobili in affitto è stata Loseto, con una media di 5,48 euro al mese per metro quadrato.
rnrnrn

L’andamento dei prezzi a metro quadro (immobiliare.it)

(Immobiliare.it)